Partecipa a Pescara News

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Cinema Teatro Excelsior un “monumento” pescarese incredibilmente sconosciuto

Un viaggio insieme alla famiglia Montebello che con l’Excelsior portò il cinema in Abruzzo e aprì il sesto cinema in Italia

Condividi su:

L'inizio del Viaggio

Cinema Excelsior: un nome ai più giovani sconosciuto, ma che dovrebbe essere uno dei punti di orgoglio di ogni pescarese. A raccontare e raccogliere queste informazioni oggi c’è la memoria storica di Nino Montebello Di Silvestro, imprenditore ora in pensione e figlio del fondatore della prima sala cinematografica abruzzese e del Cinema-Teatro Circus negli anni ‘70.

Questo viaggio inizia casualmente il 26 febbraio 2014, quando, navigando su Facebook, mi imbatto in una foto del 1978 pubblicata da Gianni Ambrosio in cui viene fotografato un palazzo accompagnato da questa didascalia: «Che ne dite di questa foto del 1978 dove, tra l'altro, al primo piano del palazzo (sotto c'erano l'Excelsior e Barberini) ancora figurano delle teste del Duce (successivamente eliminate)?».

Subito dopo il commento di Delia Montebello Di Silvestro: «Questo era il palazzo di mio nonno paterno. Ringrazio chi lo ha pubblicato. Per chi non sa il cinema Excelsior è stato uno dei primi se non il primo cinema d'Italia. É stato aperto al pubblico nel 1924, ma già da qualche anno mio nonno nelle cantine proiettava delle immagini solo per pochi amici».

Rimango sconvolto da questa notizia; da una veloce ricerca su internet, effettivamente, Pescara risulta essere tra le prime città italiane ad aver avuto un Cinema ma non trovo assolutamente nessuna informazione sull’Excelsior. Incredulo, contatto Delia Montebello mettendola a conoscenza del fatto che vorrei scrivere e riscoprire il Cinema Excelsior e subito ricevo una risposta positiva.

Dopo qualche giorno incontro Delia che mi porta a conoscere suo padre Nino Montebello, oggi 84 enne, che mi racconta come nacque il primo cinema di Pescara e quindi d'Abruzzo e sesto in Italia

Condividi su:

Seguici su Facebook