Torna Pescara Sposi, la fiera più importante del centro sud Italia, che sabato 10 e domenica 11 ottobre, animerà il porto turistico Marina di Pescara offrendo ai visitatori, con ingresso completamente gratuito, un percorso espositivo di circa 2 mila metri quadrati e la presenza di circa 100 aziende regionali e nazionali specializzate nel wedding.
Conferma il suo successo, dunque, la manifestazione realizzata dalla Camera di Commercio di Pescara, da Cna e da Confartigianato, che ruota intorno al giorno del fatidico “sì” e vanta numeri di tutto rispetto, dimostrando che il settore del wedding è in costante crescita e sta dando linfa al tessuto economico dell'intera regione. Al “Marina” di Pescara, in occasione del white week-end più fashion della costa adriatica, sono attese almeno 20 mila presenze, numero registrato nella passata edizione, durante la quale si sono iscritte ben mille coppie prossime al matrimonio.
L’edizione 2015 è stata presentata questa mattina in conferenza stampa, in Camera di Commercio a Pescara. “Pescara Sposi” ha dichiarato Daniele Becci, presidente dell’Ente organizzatore “è la dimostrazione di come il settore del matrimonio si confermi in controtendenza rispetto all’andamento dell’economia provinciale. In soli 6 anni il numero degli espositori è quasi raddoppiato e l’80% delle aziende ha confermato la loro adesione. Il matrimonio, ancora principio cardine della nostra cultura , la qualità dell’organizzazione e l’attrattività degli eventi collaterali, continuano a rappresentare il successo di questa Fiera”.
“Pescara Sposi” ha, quest’anno, in serbo tantissime altre novità. A partire dall’orario di apertura della fiera che, per la prima volta sarà dalla mattina (ore 9.00) fino a sera (ore 21.00). La rassegna ha, inoltre, superato il riconoscimento di fiera regionale, avendo acquisito quello di manifestazione fieristica nazionale. Non a caso, per la prima volta a Pescara Sposi, sfilerà la nota griffe nazionale “Cometa gioielli”. La kermesse è rinnovata, per l’occasione, anche nel look: una nuova veste grafica per l’intero evento, con originali allestimenti in blu elettrico. Insomma, un’edizione anche quest’ anno tutta da scoprire e da vivere, attraverso un programma ricco di proposte.
Sabato 10, dopo il taglio del nastro, si darà il via ufficiale alla manifestazione che, tra i numerosi appuntamenti, vedrà nel pomeriggio la partecipazione del Maestro orafo, Italo Lupo che presenterà le sue nuove creazioni artistiche. E da non perdere, domenica 11, le 4 sfilate, bimbi, abiti da sposa e da sposo, e della collezione “farfalle” di “Cometa Gioielli”.