L’instabilità continuerà a interessare la nostra penisola

Dopo il miglioramento della scorsa domenica, una nuova fase perturbata porterà piogge e temperature fredde specie nelle ore notturne.

Samuele Giampietro
06/03/2016
Attualità
Condividi su:

Tra domani e mercoledì un nucleo freddo di origine Artica interesserà il nostro stivale, portando un generale abbassamento delle temperature, piogge sparse e nevicate diffuse su Alpi, regioni del Nord e Appennino.
Successivamente, un nuovo impulso freddo Nord-Atlantico porterà nuovi rovesci su Centro e Sud-Italia da giovedì/venerdì. Non si esclude la locale formazione di eventi temporaleschi e possibili raffiche di vento forti nelle zone tirreniche.

Per quanto riguarda la nostra regione avremo locali piovaschi fino a martedì, nella giornata di mercoledì si svilupperanno precipitazioni localmente intense e con nevicate anche abbondanti nell’aquilano e si estenderanno su tutta la regione nel corso della giornata. L’instabilità permarrà almeno fino a sabato e le temperature rimarranno leggermente al di sotto della media.

Dopo un inverno secco, non potevamo che aspettarci delle sorprese specialmente nel mese di marzo.

Leggi altre notizie su Pescara News
Condividi su: