Il mio lavoro si chiama “Servizio di Assistenza Scolastica Specializzato” si lavora per rendere più autonomi, per aiutare l’integrazione tra pari, per dare un metodo di studio a ragazzini con gravi handicap fisici e/o cognitivi.
Dove sono le persone specializzate? o meglio, siamo quasi tutte laureate e specializzate, nonostante questo, ho (parlo per me) serie difficoltà ad avere un monte ore dignitoso, che mi permette di portare a casa uno stipendio decente a fine mese perché i casi son pochi e noi educatori siamo tanti.
La cosa sconvolgente e tipicamente italiana è che le persone che NON hanno nessun titolo di studio, lavorano senza nessuna competenza con persone molto sensibili e spesso difficili ed hanno un monte ore di lavoro altissimo!!!
Nessun ente fa nulla, anche se per “educare” un ragazzo bisognoso, non autosufficiente, con gravi disabilità motorie e psichiche; non basta l'amore, ci vogliono anche le necessarie competenze.