Prepararsi al cambiamento non è più un'idea allarmista ma la realistica risposta all'emergenza ambientale e sociale che a livello planetario è ormai accertata da evidenze scientifiche: le risorse del pianeta si stanno rapidamente esaurendo e profonde trasformazioni climatiche e sociali si manifestano e si manifesteranno in maniera sempre più evidente e incisiva sulla nostra vita quotidiana.
Questi cambiamenti ci riguardano da vicino, ma quanto ne siamo coscienti?
Il fatto è che continuiamo ad investire pochissime energie per affrontare ciò che è inevitabile: l'impoverimento progressivo dell'economia globale.
Oltre a dover prendere atto del fallimento del modello di sviluppo neo-liberista ci troviamo di fronte alla necessità di sviluppare nuovi modelli di economia al cui centro torni ad essere non solo l'uomo, ma anche la natura di cui fa parte. Ci piace pensarla come un'economia di relazione.
Eppure la consapevolezza della necessità del cambiamento sta velocemente crescendo: tantissime persone hanno deciso di investire la propria vita in progetti che mirano a dare un contributo al cambiamento nella direzione della sostenibilità e noi vogliamo dare voce e supporto a questo “movimento silenzioso e virtuoso”.
L'idea del Festival nasce proprio dal desiderio di contribuire al cambiamento facilitando l'incontro tra tutti coloro che sono impegnati in questo senso. Un'occasione annuale per ri-conoscersi, sostenersi, avviare collaborazioni e far conoscere il proprio “sogno di cambiamento” ad un pubblico sempre più esteso e interessato a questi argomenti di importanza cruciale.
Per questo il festival offrirà occasioni di informazione sia relativamente alle problematiche, sia soprattutto rispetto alle alternative che le molte realtà anche a livello locale stanno sviluppando. Un momento di confronto e scambio di buone pratiche, ma anche un'occasione di divertimento e convivialità perché se cambiamento è apprendimento...l'apprendimento si sposa bene con il divertimento!
Vi aspettiamo numerosi per posare insieme un altro seme a sostegno del pianeta e dei suoi abitanti!
____________ "UN ALTRO MONDO GIÀ C'È "____________
_________Festival degli Stili di Vita Sostenibili 2016 ________
______________20- 21- 22 MAGGIO____________________
PROGRAMMA DELLE GIORNATE
SEMINARI DI APPROFONDIMENTO
SABATO 21 MAGGIO 2016
Ore 11.00 -Seminario “Costruire e ricostruire relazioni felici: il contributo del pensiero sistemico al ben-essere delle persone”
Alessandra Lupone e Clementina Salerni
Ore 15.30 - Seminario "Mudra: il potere nelle nostre mani"
Catia Iannucci
Ore 16.30 - Oki Do Yoga
Lezione di pratica aperta con Alessandro Magnasco
Ore 18.00 - Ritorno ai tempi della terra: miti e racconti dai tempi antichi. La voce, la luce e il profumo: meditazione cantata guidata da stimolazione multisensoriale
Mariangela De Salvia e Raffaella Di Paolo
Ore 18.00 - Incontro "Blue Economy e Sviluppo sostenibile"
Associazione Spazio Donna Abruzzo: Anna Rita Rossini Maria Rita Amato Mirko Inconditi Pina Pasetti.
Ore 20.30 - "I percorsi del gusto". Esperienza multisensoriale
Alessandro Rasetta e gli allievi del PNL Pratictioner
Ore 21.00 - "Amore e Psiche"
Spettacolo di e con Patrizia Corvino
A seguire DJ set
DOMENICA 22 MAGGIO 2016
Ore 11.00 - Seminario "Agricoltura e cambiamento climatico. Rigenerazione del suolo, incremento della biodiversità e risparmio idrico"
Remo Angelini
Ore 11.00 - Seminario "Il cambiamento di paradigma in medicina"
Anna Rita Iannetti
Ore 11.00 - "La nuova bibliografia Nati per Leggere" Una guida per genitori e futuri lettori
Nadia Guardiano
Ore 16:00 -"Un altro destino per i rifiuti Riduzione e recupero dei materiali"
Conferenza con Sandro Di Scerni - Associazione Rifiuti Zero
Ore 17.00 - "Psicologia dello Spazio Verde" Workshop teorico pratico sul rispecchiarsi reciproco di uomo e natura
Stefano Burattini
Ore 18.00 - Presentazione di Biodroid Social Network
Remo Angelini
___________________________________________________
I seminari, gli incontri sono gratuiti e a numero chiuso
Prenotazioni sul sito www.spaziopiu.eu
___________________________________________________
FILM, CONFERENZE, DIBATTITI
SABATO 21 MAGGIO 2016
Ore 15.00 - "This Changes Everything"
Film documentario tratto dal libro di Naomi Klein “Una rivoluzione ci salverà”
Ore 17.00 - Incontro "Parliamo di realtà e cambiamento con..."
"Disurbanesimo e politiche economiche per la transizione" - Luis Matteucci, Movimento Decrescita Felice- Pescara
Presentazione del libro “Urbanistica e decrescita tra restringimenti, abbandoni e ricostruzione. il ruolo dei centri storici minori”- Fabio Andreassi - Architetto
"Il contributo della Psicologia di Comunita alla transizione: il progetto SpazioPiù" Raffaello Caiano, Presidente ASPIC Pescara
Ore 19.00 - "Economia solidale e reciprocità sociale" Tavola rotonda
Massimiliano Monetti, Presidente Confocooperative Abruzzo
Irma Castelnuovo, Vice coordinatore GIT Abruzzo Banca Etica
Piero Giampietro, Gruppo d'Acquisto Km Zero- Pescara Colli
Ore 20.30 - Convivialità, cena, Dj set e performance teatrale
DOMENICA 22 MAGGIO 2016
Ore 11.00 - "Cittadinanza Attiva, partecipazione diretta e democrazia" Dibattito aperto
Coordina il Giornale “Il Sale
Ore 15 - L'Associazione Essere Animali introduce "Cowspiracy" di Kip Andersen. Film documentario sull'industria alimentare e impatto ambientale
Ore 17 - Incontro "Parliamo di alimentazione con..."
"In cucina non si butta via niente. Per cucinare senza sprechi" -Melisa Di Federico, Risto-bar "Profumo di Sole"
"Colazione energetica e salutare per il bambino e l'adulto" - Andrea Santilli, Associazione “I fili di paglia”
"Alimentazione Vibrazionale" - Roberta Medoro, Naturopata
"L'esperienza del lastminutesottocasa.it presso la Bottega il Mandorlo. Per la riduzione degli sprechi alimentari" - Chiara Ruocco, Cooperativa “Il Mandorlo” Commercio Equo e Solidale
Modera Chiara Di Marcantonio, Giornalista
Ore 19 - "Dalla vittoria di Ombrina al cambiamento possibile. Resistenze e alternative per un Abruzzo sostenibile "Dibattito pubblico
Angelo Radica, Sindaco di Tollo Comune Virtuoso
Renato Di Nicola, Forum Abruzzese dei Movimenti per l'Acqua Pubblica
Sandro Di Scerni, Associazione Rifiuti Zero
Paolo Bernini, Parlamentare Movimento 5 Stelle
___________________________________________________
ATTIVITA’ PER BAMBINI E GENITORI
SABATO 21 MAGGIO 2016
Ore 16.30 - "Un colore tutto mio. Mille modi per giocare e sperimentare con il colore" Laboratorio per bambini 2/5 anni
Roberta Mensio e Claudia Di Censo, Centro Psico-Pedagogico Pescara - SpazioPiù
Ore 17.00 - "Geometrie Volanti" - Laboratorio di aquiloni per bambini 8/11 anni
Felix Habel
DOMENICA 22 MAGGIO 2016
Ore 11.00 - "Sporchiamoci le mani!" Laboratorio di creta per bambini 4/11 anni e genitori
Fabrizio Verrigni, Associazione Mi Ricreo
Ore 15.30 "Giochiamo con il legno!"
Laboratorio di costruzione di piccoli giocattoli in legno per bambini 8/11 anni
Fabrizio Verrigni, Associazione Mi Ricreo
Ore 17.30 - "Giochiamo con la carta!" Laboratorio di Origami per bambini 6/11 anni
Giulia Acciavatti
___________________________________________________