Lunedì 1 agosto, patrocinato dal Comune di Pescara e organizzato dall’AVIS e Pescarabici FIAB la terza edizione della pedalata serale per le vie della città.
La manifestazione è organizzata in collaborazione con l'Associazione Ciclo-Ambientalista Pescara Bici e con Taverna Caffè Villa De Riseis che, alla fine della passeggiata, offrirà un piacevole rinfresco ai partecipanti.
Con questo evento l'Avis vuole ricordare che il bisogno di sangue non va in vacanza e invita tutti i donatori e aspiranti tali ad effettuare la donazione prima di partire per le vacanze.
Nella conferenza stampa, tenutasi presso la sala Giunta del Comune di Pescara, l'assessore allo Sport Giuliano Diodati ha dichiarato:
“Due gli obiettivi della biciclettata In primis incoraggiare l’uso della bicicletta in città anche con una pedalata di notte, purché i ciclisti siano efficacemente illuminati e si dotino di tutti gli strumenti atti a girare in sicurezza su due ruote in città e anche per promuovere un atto semplice e di grande generosità qual è la donazione del sangue. L’evento non è competitivo e viene svolto nel rispetto delle regole del Codice della strada. Il corteo sarà scortato dalla Polizia municipale, per garantire maggiore sicurezza alla comitiva e consentire di far partecipare bambini e minori (che comunque dovranno essere accompagnati). A tutti i partecipanti AVIS regalerà un luminoso gadget da bicicletta, in modo da poter rendere ancora più brillanti le bici dell’intera comitiva e creare un lungo serpentone di bici illuminate che aggiungeranno allegria e movimento alla serata. La città è più bella e la si vive meglio quando viene attraversata con il mezzo “lento” ed ecologico per eccellenza”.
La consigliera Tiziana Di Giampietro, vice presidente della Commissione Consiliare Sport, e Presidente della CPO del Comune di Pescara, che oltre alle cariche istituzionali politiche svolge con successo l’attività di medico, ha aggiunto:
“Abbiamo voluto coniugare questi due aspetti perché diano un messaggio di grande impatto. Andare in bicicletta aiuta la mobilità cittadina ed è salutare, così come donare il sangue, a maggior ragione d’estate, è un atto semplice e di grande responsabilità sociale. Per questo vogliamo rilanciare l'invito dell’Avis a tutti i partecipanti, donatori effettivi e potenziali, ad effettuare la donazione prima di partire per le vacanze”.
L’orario del raduno è previsto per le ore 20.00 all’interno di villa De Riseis, gli stand di Avis e Pescarabici saranno operativi già dalle 18.00 all’interno del Parco.
La partenza è prevista per le ore 21.00 seguendo un percorso sulle piste ciclabili e sulle strade di Pescara e Montesilvano.
Questo l’itinerario: Parco Villa De Riseis, Lungomare Giacomo Matteotti, Viale Riviera Nord, Via A. Moro (Montesilvano), Via Marinelli (Montesilvano), Via della Liberazione (Strada Parco Montesilvano) – Via Castellamare Adriatico (Strada Parco Pescara), Via Sabucchi, Viale R. Margherita, Via. N. Fabrizi, Via Gobetti, Via Manzoni, Via Beccaria, Parco Villa De Riseis.
Il rientro è previsto intorno alle 23.00.
Questa la cronologia del programma:
- Ore 20.30: Raduno dei ciclisti nel Parco Villa De Riseis e distribuzione gadget.
- Ore 21.00: Partenza della carovana da Parco Villa De Riseis verso Lungomare nord.
- Ore 23.00: Rientro nel Parco e rinfresco offerto da Taverna Caffè Villa De Riseis.
La partecipazione alla pedalata è gratuita.