15 nuovi Vigili Urbani per garantire un’estate sicura nel Comune di Pescara

Maria Luisa Abate
08/08/2016
Attualità
Condividi su:

Pescara, 7 agosto, il Comune ha comunicato un importante progetto per l’assunzione di 15 vigili urbani stagionali.

Pescara, nel periodo estivo, necessita di un numero maggiore di vigili urbani data la stagione turistica che vede tante manifestazioni pubbliche nella città e un aumento della popolazione residente dovuta ai turisti.

Sandra Santavenere, Assessora con delega al personale, molto soddisfatta del risultato ottenuto, ha dichiarato:

“Nel mese di giugno abbiamo approvato, con delibera di Giunta, l’integrazione del piano del fabbisogno di personale per l’anno 2016 per la programmazione del lavoro flessibile e procedura di autorizzazione, da parte del Ministero, essendo il Comune di Pescara in pre-dissesto, e, ottenuto parere positivo, il 4 agosto con delibera di Giunta è stato approvato lo schema di accordo per l’utilizzo da parte del Comune di Pescara delle graduatorie vigenti presso i comuni di Francavilla al Mare  e Roseto degli Abruzzi ai fini dell’assunzione a tempo determinato, per due mesi, di vigili stagionali. Gli uffici stanno lavorando per chiudere la procedure e rendere operativi i 15 vigili per la metà di agosto periodo clou del turismo e delle manifestazioni nella città. Quindi ancora un grazie al dirigente e a tutto il personale degli uffici preposti, che stanno lavorando da maggio affinché vada in porto l’assunzione dei vigili stagionali”.

il sindaco Marco Alessandrini ha confermato questa necessità di aumento di personale per l’estate:

...”anche in virtù del protocollo Estate Sicura che ci lega alla Capitaneria, Camera di Commercio e alla Croce Rossa, al fine di potenziare l'azione di controllo sulla città nel periodo estivo, durante il quale Pescara è più animata e frequentata. L’intento è ricorrere al lavoro occasionale per consentire lo svolgimento di attività lavorative di carattere temporaneo altrimenti non realizzabili o difficilmente realizzabili con il personale dipendente in servizio. Un intento che al contempo si traduce in una nuova opportunità occupazionale per chi si trova in attesa di lavoro, anche se per un periodo limitato: le assunzioni saranno di due mesi e saranno attivate al più presto possibile”.

Leggi altre notizie su Pescara News
Condividi su: