"Terre del Sud" in concerto ai Gesuiti di Pescara

03/08/2013
Cinema e Teatro
Condividi su:

TERRE DEL SUD nasce in Abruzzo nel 2003 da un gruppo di amici accomunati dalla voglia di riproporre e valorizzare la cultura musicale del Sud Italia nel suo insieme, rintracciando i tratti comuni che uniscono le forme di espressione cantata e danzata della nostra tradizione.

Particolare attenzione è stata dedicata all’osservazione sul campo di alcuni fenomeni legati alla riscoperta da parte delle giovani generazioni della cultura popolare e dei suoi valori identitari, in alternativa all’omologazione imposta dell’industria discografica.

L’Associazione Culturale Terre del Sud, al decimo anno di attività, presenta a Pescara, nel cartellone estivo che il Parco dei Gesuiti propone, il terzo lavoro discografico: “ LA FESTA”.

“La Festa” è la naturale continuazione del lavoro del gruppo, che partendo da canti e sonorità tradizionali del nostro Abruzzo e più in generale delle regioni del centro-sud Italia, sviluppa il progetto di ricerca prima e di personale interpretazione poi di brani popolari, nonché della composizione di brani inediti su testi propri e di importanti autori abruzzesi.

Il repertorio vede alternarsi, in un viaggio immaginario nelle “terre del Sud”, brani cantati della tradizione alle forme tipiche di tarantella, tammurriata, pizzica e saltarello, in un crescendo continuo di ritmi coinvolgenti in grado di trasmettere una irrefrenabile e contagiosa voglia di danzare.

Completano la proposta alcuni pezzi tratti dal folk revival degli anni 70-80 e diverse canzoni popolari abruzzesi rivisitate in nuovi ed originali arrangiamenti.

Antonella Gentile Voce, castagnette, Antonio Franciosa Tamburi a cornice, percussioni, Emanuele Spadano Voce, fisarmonica, organetto 8b, tamburi a cornice, chitarra,marranzano, Marco Pellicciotta Violino, Martina Spadano Voce, tamburi a cornice, Mimmo Spadano Voce, chitarra, chitarra battente.

Questi artisti invitano la città di Pescara ad una serata di grande festa, Sabato 3 Agosto dalle ore 20.00, la serata sarà preceduta dalla offerta gratuita, di un trancio di pizza del noto pizzaiolo Nicola Salvatore, il tutto compreso nel costo del biglietto d’ingresso di 5€,  presso il parco dei Gesuiti di via del Santuario 160 Pescara

Leggi altre notizie su Pescara News
Condividi su: