Sfilamento o sfilata?

Maria Luisa Abate
13/05/2017
Attualità
Condividi su:

Come è noto a Pescara avremo ancora una volta i Bersaglieri dal 17 al 19 maggio. Grande attesa e grande festa per il loro arrivo.

Le strade saranno piene di cappelli ornati con le penne delle aquile e la festa è assicurata, proprio dalla storia di questi militari che sono una specialità dell’Arma di Fanteria dell’Esercito italiano,

I Bersaglieri fanno spesso parte dell’iconografia storica di tante battaglie e sono stati raffigurati, a partire dal Corriere della Domenica, come soldati forti e coraggiosi che corrono suonando e scuotendo i loro cappelli molto spesso a cavallo delle biciclette. Un ricordo, insomma, che fa battere il cuore e sicuramente tutti gli spettatori batteranno le mani al loro sfilare per le vie di Pescara.

Sfilare? Si noi li ricordiamo sfilare correndo e camminando a passo di marcia.

Ma allora perché sul volantino pubblicato per annunciare il loro arrivo, ed il ricco programma con manifestazioni e organizzazione di strade e parcheggi, si legge che alle 9.30 di domenica assisteremo allo sfilamento?

Dubbio: che cosa è lo sfilamento?

Corre in soccorso il dizionario o il più moderno Wikipedia e alla voce Sfilamento si legge: Lo sfilamento, nella tattica militare, è un movimento che consente ad una forza attaccante di raggiungere la retroguardia avversaria separando i difensori dalle loro principali posizioni difensive.

Allora la domanda che ci si pone è d’obbligo: ma, per la visita dei Bersaglieri a Pescara, il Comune avrà forse avranno organizzato anche una battaglia??

Leggi altre notizie su Pescara News
Condividi su: