Colletti (M5S) attaccato da Sel: "Farnetica e non conosce la Costituzione"

Redazione
21/08/2013
Attualità
Condividi su:

Sinistra Ecologia Libertà Abruzzo, in merito alle dichiarazioni dell’onorevole Andrea Colletti del Movimento 5 Stelle sulla Presidente della Camera Laura Boldrini, tiene a precisare alcune cose.

"Probabilmente - si legge in una nota - l’inesperto Colletti è poco addentro ai meccanismi parlamentari imposti dalla nostra Costituzione che all’Art. 77, secondo comma, recita chiaramente che quando, in casi straordinari di necessità e d'urgenza, il Governo adotta, sotto la sua responsabilità, provvedimenti provvisori con forza di legge, deve il giorno stesso presentarli per la conversione alle Camere che, anche se sciolte, sono appositamente convocate e si riuniscono entro cinque giorni”.

La convocazione della Camera era quindi "un obbligo costituzionale e non una mera passerella pubblicitaria per la Presidente della Camera Boldrini" come afferma, per bocca di Colletti, il partito del M5S.

"Invitiamo il deputato abruzzese a studiare prima di parlare e a partecipare alle sedute della Camera, specie quando riguardano un tema così importante come i femminicidi. L’on. Colletti ha poi anche affermato che la Boldrini speculava sui migranti quando, dal 1998 al 2012, ha ricoperto l’incarico di portavoce dell’Alto commissariato delle Nazioni Unite per i rifugiati. Fermo restando che parlare di migranti era suo preciso dovere in qualità, appunto, di portavoce, ci chiediamo quando mai abbia speculato sui rifugiati e vogliamo sottolineare come in tutti quegli anni la Boldrini abbia svolto il suo compito senza particolare risvolti sulla stampa nazionale".

Sel si domanda "se conti più una sterile polemica infondata oppure discutere di femminicidi, crisi economica e delle altre problematiche che in questo momento attanagliano il nostro paese e la nostra regione".

Infine, i vendoliani ricordano a Colletti che "è il suo stesso partito, giustamente, a difendere la centralità del ruolo del Parlamento: per questo forse l’onorevole Colletti poteva interrompere le ferie e venire a discutere in aula degli importanti temi di cui sopra".

Leggi altre notizie su Pescara News
Condividi su: