Genitori degli studenti del Liceo Marconi chiedono provvedimenti per il prof. Dursi

Marco Rossi
29/09/2017
Attualità
Condividi su:

In questi tempi si parla sempre di crimini d'odio e di istigazione a delinquere. Il caso però che veniamo a proporvi è, sostanzialmente, lo stesso, ma proviene dalla cosiddetta "fazione buona", rappresentata da un docente MIUR, uno che dovrebbe dare il buon esempio, che in sole due righe è riuscito a commettere 4 reati penali.

Per quanto ci riguarda, chiediamo chiarimenti da parte della segreteria e della presidenza scolastica del Liceo Statale Guglielmo Marconi di Pescara, che non ha risposto alle nostre e-mail.

Un noto professore, tal Giovanni Dursi, di fede comunista e già vertice del PRC di Bologna, ha usato parole pesanti contro Matteo Salvini ed i suoi sostenitori.

In questi tempi chi critica l'accoglienza sfrenata ma chiede regole può essere cacciato perché additato di fascismo, ma la parte "buona", quella rossa come il sangue di 100 milioni di vittime, può sparare qualsiasi sproloquio contro i propri rivali.

Il docente ha scritto su Twitter: "Salvini fuori dalle palle ! Togliere la cittadinanza europea ai Leghisti ! Ibernarli al Polo Nord !", termini che rendono onore ad un dipendente statale. Il post poi è stato ricondiviso su Facebook, con privacy pubblica, quindi come se l'insegnante stesse tenendo un pubblico comizio.

Chiediamo che la scuola prenda provvedimenti, essendo il signore sopra citato ufficio stampa della stessa e rappresentante d'istituto per i docenti.

Qui sono stati commessi almeno 4 reati penali in meno di 140 battute: istigazione a delinquere, diffamazione, diffamazione per mezzo stampa e violazione della Legge Mancino.

In attesa che qualcuno del liceo risponda alla nostra mail, chiediamo alla stampa di portare alla luce questa situazione e di dimostrare veramente di essere imparziale.

Chiediamo, inoltre, che la scuola prenda provvedimenti seri, come la revoca di ufficio stampa a Giovanni Dursi e, proprio da quest'ultimo, le scuse, altrimenti adiremo per le consuete vie legali.

Leggi altre notizie su Pescara News
Condividi su: