Continua a raggiungere ottimi risultati il servizio di raccolta differenziata, esteso su tutto il territorio di Spoltore a partire dal primo marzo 2013. A luglio la percentuale raggiunge la quota del 75%, confermando il trend positivo dei mesi precedenti.
“Il modello porta a porta, inserito nel nostro programma politico-amministrativo, è un sistema difficile da avviare ma è anche quello che, alla lunga, assicura i risultati migliori. A Spoltore siamo riusciti ad accorciare i tempi, incrementando la percentuale di rifiuti da recuperare nel giro di pochi mesi - ha affermato il sindaco Luciano Di Lorito - I cittadini hanno risposto bene ai cambiamenti, mostrando una particolate sensibilità nei confronti della raccolta differenziata e, dunque, dell’ambiente che li circonda. I dati sono incoraggianti: il sistema funziona e Spoltore si appresta a diventare una delle città più virtuose d’Abruzzo. Anche i risultati raggiunti alle Cartoniadi 2013, il campionato della raccolta differenziata di carta e cartone organizzato da Comieco, vanno in questa direzione: il nostro comune si è posizionato al secondo posto con 110.720 kg di carta conferita in totale. Lì dove ci sono ancora delle piccole criticità legate a situazioni strutturali e sociali, stiamo intensificando gli sforzi per migliorare ulteriormente il servizio”.
I cittadini possono rivolgersi agli Ecosportelli di Spoltore, Villa Raspa e di Santa Teresa, o al numero verde della Società Ecologica srl 800.261.662 (dal lunedì al venerdì - dalle ore 9 alle 13), per avere informazioni e richiedere il materiale necessario.
Ecco nel dettaglio gli orari di apertura degli Ecosportelli. Spoltore: lunedì dalle 9 alle 11 e giovedì dalle 15 alle 17; Villa Raspa: lunedì dalle 15 alle 17 e mercoledì dalle 9 alle 11; Santa Teresa: martedì dalle 9 alle 11 e giovedì dalle 15 alle 17.