I bambini delle elementari in visita alla biblioteca Nazionale Centrale di Roma

Iniziativa della Biblioteca provinciale G. D'Annunzio coinvolge una scuola di Pescara ed una di Montesilvano

Ufficio Stampa Provincia di Pescara
27/11/2013
Attualità
Condividi su:

Nelle giornate del 29 novembre e 6 dicembre la biblioteca provinciale “G. D’Annunzio” ha organizzato un’iniziativa unica nel suo genere. È la prima volta, infatti, che una biblioteca promuove due visite-studio gratuite presso la biblioteca Nazionale Centrale di Roma con ben quattro classi della scuola primaria, per un totale di 86 bambini: le classi VA e VB della scuola di via Vitello d’Oro di Montesilvano (Direzione didattica 2° Circolo) e le sezioni  VA e VB della scuola elementare "Dante Alighieri" di Pescara (Istituto Comprensivo 8).

Durante i quattro anni del loro percorso scolastico, queste classi hanno effettuato regolari visite scolastiche presso la biblioteca provinciale con la possibilità di conoscere tutti i servizi di una biblioteca pubblica, e partecipare a laboratori sulla lettura, sull’illustrazione e sulla storia del libro. Come ultima fase, in quinta elementare, la biblioteca ha pensato di condurre i bambini in visita alla biblioteca Nazionale di Roma. L’edificio, che occupa ben dieci piani di deposito, risulterà di estremo interesse anche per le collezioni di manoscritti e libri antichi. Verrà data ai bambini anche la possibilità di visitare il laboratorio di restauro.

L’iniziativa è stata resa possibile grazie all’impegno del presidente Guerino Testa e del vicepresidente e assessore alla Cultura e Biblioteca Fabrizio Rapposelli, che ne hanno garantito anche la gratuità. L’impegno della Provincia bene risponde all’invito dell’Ifla (International Federation of Library Associations) nelle Linee guida per i servizi bibliotecari per ragazzi, secondo la quale tutti i bambini dovrebbero familiarizzare con la biblioteca locale e acquisire le competenze che consentano loro di orientarsi in generale nelle biblioteche.

Leggi altre notizie su Pescara News
Condividi su: