Due cuori e una capanna, addio: italiani sempre meno fedeli

13/12/2021
Attualità
Condividi su:

“Due cuori e una capanna”, un detto dal significato profondo, intenso, che identifica, meglio di qualsiasi altra cosa, l’unione tra due persone legate da un sentimento forte e da un’unità di intenti ferrea. Due persone pronte a condividere e coltivare il proprio amore, concedendosi reciprocamente l’esclusiva, anche a dispetto di insidie di ogni genere, prevalentemente economiche.

Alla luce dei mutamenti dell’attuale società, dove le opportunità di conoscere altre persone è aumentata esponenzialmente rispetto ad un tempo, una domanda, più di altre, sorge spontanea: quanto è ancora attuale questo detto? Alla luce di un recente sondaggio condotto a livello europeo, verrebbe da dire che, perlomeno nella nostra nazione, questo modo di dire sta venendo sempre meno.

Gli italiani si scoprono meno bigotti e più libertini

Ed anche la nostra città, complice la bellezza raffinata delle Escort Pescara, non è certo da meno, anche se tra le località più fedifraghe italiane spiccano città come Roma, Milano e Firenze. Il mondo, d’altro canto, è cambiato. Ed anche una nazione come la nostra, storicamente bigotta, ha cambiato fisionomia scoprendosi più libertina.

Basti pensare, al ruolo della donna, fortunatamente più emancipato rispetto a qualche decennio fa: oggi, al di là degli impegni familiari, lavora e cerca di mantenersi sempre in forma e piacente. Una donna più attenta alle proprie esigenze e, conseguentemente, più esigente nei confronti del partner. Situazioni che, non di rado, creano attriti all’interno della coppia.

Anche perché, viceversa, capita anche il contrario, ovvero che l’uomo sia troppo esigente e, metta in difficoltà emotiva la propria partner. La vita di coppia, quindi, può essere in alcuni casi tutt’altro che idilliaca, mettendo in discussione il detto “due cuori e una capanna”, tradizionalmente, perlomeno nella cultura di massa, più appannaggio del genere maschile che quello femminile.

Non si spiega, altrimenti, il dato sui rapporti adulteri nel nostro paese, che si aggira attorno al 65%, nettamente superiore alla media europea: l’Italia, alle soglie del terzo decennio del nuovo millennio, è a tutti gli effetti il paese più infedele del Vecchio Continente. O perlomeno, sono quello che dichiara maggiormente di aver tradito.

Perché le donne tradiscono

Le motivazioni del tradimento, come poc’anzi accennato, sono assai differenti. Per quanto concerne l’universo femminile, al primo posto spicca la mancanza di attenzioni da parte del proprio partner, accusato di distrarsi troppo nell’ammirare le bellezze di Simple Escorts Italia e trascurarla apparentemente senza alcun motivo.

Agli uomini, inoltre, viene additata la colpa di non dare troppa importanza al tempo trascorso insieme alla propria amata, coltivando più le passioni individuali che quelle comuni o di maggior soddisfazione per la propria moglie e compagna. In altri casi, invece, la mancanza di attenzioni fa riferimento a gesti d’affetto, parole dolci e ad una concezione dell’atto sessuale fine a sé stessa, senza alcun romanticismo e alcuna considerazione per le esigenze della donna.

Alcune donne, però, rimproverano altro. Alcuni uomini, specie col passare del tempo, vengono incolpati di non essere più focosi come un tempo, di aver assopito ormai da tempo la fiammella della passione, di non desiderare abbastanza la propria donna o, addirittura, di rifiutare le avances della stessa. Situazioni piuttosto umilianti, che creano, non di rado, dei blocchi di autostima nella donna.

Quest’ultimo scenario, però, può essere tranquillamente traslato anche nel mondo maschile: la maggior parte degli uomini, infatti, tradisce la propria partner per motivi strettamente attinenti alla sfera sessuale.  E se un tempo il tradimento maschile era riconducibile, prevalentemente, all’atto fine a sé stesso, oggi viene concepito anche come una ricerca di complicità, voglia di vivere un rapporto di affetto che è venuto meno con la propria compagna di vita.

Leggi altre notizie su Pescara News
Condividi su: