Inaugurato domenica il Mercato di Natale e la fiera "L’Antico in piazza Salotto"

Ufficio Stampa Comune di Pescara
11/12/2013
Attualità
Condividi su:

“Dall’oggettistica da regalo all’artigianato, dalle bambole ai monili di bigiotteria per chiudere con i prodotti tipici della cucina abruzzese, pugliese e siciliana: inaugurazione e apertura ufficiale questa mattina a Pescara per il Mercato di Natale, 1.500 metri quadrati posizionati per il secondo anno consecutivo presso il Parcheggio centrale, a ridosso della passerella pedonale di collegamento tra piazza della Repubblica e la stazione centrale, senza sottrarre alla città un solo posto auto, accanto alla vecchia locomotiva. Ben 80 gli stand, occupati da 50 operatori economici, che oggi hanno cominciato a lavorare all’interno di una tensostruttura innovativa e perfettamente riscaldata e coibentata, impenetrabile anche dal freddo, una struttura che trasporta i visitatori in un clima perfettamente natalizio tra le luci e i colori del rosso e del verde tipici del periodo. E il mercato, organizzato dall’associazione Agorà che si è aggiudicata il bando pubblico indetto dal Comune, proseguirà la propria attività sino alla Befana, il prossimo 6 gennaio, mentre, intanto, stamane è proseguira la Fiera ‘L’Antico in piazza Salotto’, facendo registrare un successo immediato con centinaia di persone che, nonostante le temperature gelide, si sono riversate lungo l’asse viario, piazza della Rinascita e corso Umberto”.

Lo ha detto l’assessore al Commercio Gianni Santilli tracciando un bilancio della giornata dell’Immacolata.

“Per rendere più natalizia la giornata di Festa – ha detto l’assessore al Commercio Santilli – abbiamo riservato alla città alcune sorprese. Dopo l’allestimento ieri dell’Albero di Natale in piazza Salotto con 400 studenti e dopo l’accensione delle luminarie, oggi i grandi numeri sono stati affidati alla terza giornata della Fiera ‘L’Antico in piazza Salotto’ con i 50 stand che hanno invaso il centro della città. Alle 9 già tutte le bancarelle erano allestite, proponendo ogni genere di merce, dall’etnico ai tipici presepi napoletani, sino all’artigianato tipico abruzzese e all’antiquariato portando subito centinaia di persone lungo la via. E alle 10.30 inaugurazione e apertura ufficiale al pubblico anche per il tradizionale mercato di Natale, allestito come sempre presso il parcheggio centrale delle aree di risulta. Come lo scorso anno, il mercato è stato posizionato sul lato sud, immediatamente a ridosso del percorso pedonale che collega piazza della Repubblica con la stazione, senza sottrarre alla città un solo parcheggio, ai due lati della vecchia locomotiva con la realizzazione anche di un corridoio di passaggio. Peraltro parliamo dell’allestimento di una tensostruttura di 1.500 metri quadrati assolutamente innovativa, coibentata e riscaldata, che ricrea, all’interno, l’atmosfera del calore domestico, con i toni del rosso, oro e verde, a richiamare il Natale, struttura che la Agorà, di Luigi Patriarca e Angelo Bonsignore, che si è aggiudicata l’appalto, ha iniziato ad allestire a fine novembre proprio perché ha richiesto attenzione e cura ai particolari. Rigorosamente selezionati i 50 operatori che hanno occupato gli 80 spazi commerciali presenti, per tre quarti provenienti dall’Abruzzo, ma ci sono anche operatori specializzati giunti da Norcia o direttamente dalla Sicilia, o, addirittura, dalla Russia. Il Mercato resterà operativo sino alla Befana, dalle 9 alle 20.30 tutti i giorni, proponendo, peraltro, una serie di attività di intrattenimento che, di volta in volta divulgheremo per consentire la partecipazione della città”.

Leggi altre notizie su Pescara News
Condividi su: