Un incontro all’insegna della conoscenza e della condivisione è quello che avrà luogo domenica 10 novembre alle ore 16 presso il nuovo spazio Fla, in piazza Unione, in occasione della presentazione del libro “La vita è un flusso di parole” di Ida Santilli (Drakon Edizioni). Moderano l’incontro Annalisa Potenza, docente, scrittrice e counselor, ideatrice del movimento letterario e artistico “Creazionismo per una nuova era”, Giulia Di Giampaolo, autrice e insegnante, ideatrice di Quisifavola, un progetto che offre una nuova prospettiva sulle fiabe classiche, Giulia Madonna, scrittrice e poetessa, e Assunta Di Basilico, psicologa, pedagogista e pluriartista, presidente dell’associazione “Essere oltre”.
Ida Santilli, life coach, mental coach, counselor, Doctor Clown e scrittrice, con esperienza pluriennale nella formazione nell’ambito di percorsi di crescita e consapevolezza, parlerà attraverso il suo scritto, di argomenti estremamente attuali e coinvolgenti che riguardano la nostra persona nella sua interezza. In particolare si soffermerà sull’importanza di un’adeguata conoscenza e gestione di sé stessi e del proprio mondo interiore costituito da forme di energia estremamente importanti quali il pensiero, le parole e le emozioni, al fine di poter migliorare la nostra qualità di vita. Indicherà, successivamente, un metodo, illustrato nel libro, utile ad aiutarci a migliorare il nostro benessere. Scrive Annalisa Potenza nella prefazione al libro:
“Dal momento che le parole hanno il potere di convincere, divertire, scandalizzare, coinvolgere, siamo chiamati a riflettere sulle conseguenze che esse hanno su noi stessi e sugli altri. Per questo è necessario prestare attenzione al loro uso, in quanto esse hanno una specifica frequenza e come tali la possibilità di modificare sia la nostra realtà interiore che quella esterna. Ida Santilli ci indica e trasmette, con amore e dedizione, il suo metodo, una via da seguire per poter cambiare in meglio la nostra esistenza”.