Gli Amici di Corso Vittorio replicano all’assessora Zamparelli

L’associazione dice la sua in merito alle dichiarazioni rilasciate dall’amministrazione sul caso "Corso Vittorio Emanuele II fuori dalla Notte Bianca"

Maria Luisa Abate
14/07/2025
Comunicati Stampa
Condividi su:

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO 

In merito alle dichiarazioni di risposta ricevute a seguito di nostro comunicato stampa dagli assessori Zamparelli e Cremonese:

  • l’Associazione “Amici di Corso Vittorio Emanuele” è ben lieta che a Pescara siano aumentate le presenze e che molti la scelgano quale meta per le meritate vacanze, ma gradirebbe poter mostrare a queste persone, a cui va tutta la nostra riconoscenza, anche la bellezza di quella arteria che collega, e non solo idealmente, Corso Umberto/Piazza Salotto a “Pescara Vecchia”, motivo per il quale sarebbe stato sensato includerla nel piano “Notte Bianca”;
  • l’Associazione “Amici di Corso Vittorio Emanuele” dalla data della sua fondazione avvenuta il 12 marzo u.s. ha sempre partecipato agli incontri proposti dall’Assessorato al Commercio e Turismo, naturalmente a quelli in cui è stata invitata a partecipare e per onor di cronaca ai seguenti: a) mercoledi 30 aprile u.s. alle ore 13.00 (convocata con mail alle ore 17.08 del giorno precedente); b) mercoledi 20 maggio u.s. alle ore 15.00 per la presentazione della web app “Vivi Pescara” (unica associazione presente); c) giovedi 26 giugno u.s. alle ore 15.00 (unica associazione di commercianti presente unitamente a rappresentanti del mondo dell’ospitalità turistica e senza rappresentanti “diretti” delle associazioni di categoria). Le tre assenze continuative delle associazioni di categoria fanno riflettere… noi un’idea della motivazione delle assenze l’abbiamo, ma… ai posteri l’ardua sentenza…
  • l’Associazione “Amici di Corso Vittorio Emanuele” nel corso dei tre incontri di cui sopra non ha mai sentito parlare di data di notte bianca o progetti similari e, in virtù dei rapporti con le altre associazioni di categoria può attestare che gli stessi hanno riportato di non conoscere se non a pochi giorni e per mezzo della stampa la data prefissata…era un concetto, così ci è stato riportato, di cui si è parlato, ma poi non più ripreso…;
  • ai membri dell’Associazione “Amici di Corso Vittorio Emanuele” non interessa fare polemica sterile e pretestuosa, né tantomeno, e di questo assicuriamo gli Assessori Zamparelli e Cremonesi, abbiamo bisogno di visibilità o portare avanti logiche di appartenenza politica; l’Associazione “Amici di Corso Vittorio Emanuele” costituitasi con atto notarile è per sua natura apartitica ed apolitica e, proprio in virtù di questo articolo fondamentale, all’indomani della firma da parte di S.E. il Prefetto di Pescara del documento che indiceva le elezioni di agosto, ha accolto contestualmente all’atto la proposta della Consigliera Concettina Di Lorenzo, “in gioco” in quanto candidata ed impegnata alle prossime consultazioni in prima persona, di “autosospendersi” dal ruolo associativo per evitare “contaminazioni di pensiero”…noi nel nostro piccolo teniamo molto a queste cose…
  • l’Associazione “Amici di Corso Vittorio Emanuele” ricorda che l’attività principale dei proprimembri (anche se sono tesserati anche molti residenti!) è quella di essere commerciantiartigiani, liberi professionisti che vivono del proprio lavoro con realtà che insistono su Corso Vittorio Emanuele e limitrofe: non è nostro interesse diventare giornalisti, promotori di eventi, comunicatori o esperti di marketing….se ritagliamo del tempo alle nostre famiglie, ai nostri doveri o al nostro “poco” tempo libero è perché temiamo che di qui a poco anche noi ci uniremo a quanti nei mesi scorsi (e purtroppo a chi lo farà tra qualche mese e ne abbiamo certa comunicazione) hanno “abbassato definitivamente la saracinesca”….chiediamo scusa se con ogni forza (naturalmente con quelle poche che ci sono rimaste dato l’estenuante periodo che viviamo!) proviamo a resistere…ma ciò detto, ed in virtù della nostra pochezza ed ignoranza in materia, chiediamo lumi all’Assessore Zamparelli su come poter “cogliere l’occasione” di giovare di questa imperdibile occasione offertaci dalla Notte Bianca: cosa possiamo proporre? Un torneo di carte tra commercianti per passare il tempo stante il fatto che la strada non sarà chiusa al traffico e non sono previsti eventi e manifestazioni “di richiamo” come al contrario altrove? Anche a noi piace frequentare luoghi dove ci si diverte, si può assistere a begli intrattenimenti (per questo nulla da condannare o replicare per la scelta artistica!) e passeggiare tranquillamente, ma ci dispiace questo non è il quadro offerto dalla nostra via…almeno non quello che noi vorremmo offrire a chi ci da fiducia da anni e vuole continuare a darcene, nonostante i problemi quotidiani che ci siamo stancati di ripetere…anche perché “Non c’è peggior sordo di chi non vuol sentire”
  • l’Associazione “Amici di Corso Vittorio Emanuele” è fiera di sentirsi dire che è animata da pensieri individuali e personali….900 metri di interessi personali sono molti ed un privilegio di pochi…invitiamo i Sig.ri Assessori a farsi una passeggiata in nostra compagnia tra le attività presenti e a rispondere ai numerosi interrogativi che amici e colleghi avranno il piacere di porre loro…noi intanto ne approfittiamo per farne una della quale nella replica non ci è parsa di trovar risposta….ma alla fine perché non avete considerato Corso Vittorio Emanuele nel programma proposto?
  • l’Associazione “Amici di Corso Vittorio” non ha sensore di aver mai mancato di rispetto agli Amministratori Comunali, come si evince invece dalla replica in oggetto, e ricorda solo che esporre le proprie idee, per una critica costruttiva, dovrebbe essere di elevazione per tutti; al contrario, laddove dovesse aver “peccato di presunzione” o “errato in qual si voglia casistica” è disposta anche a chiedere scusa (perché anche saper riconoscere i propri errori è sinonimo di grande intelligenza!), e che poiché non ha intenzione di delegittimare l’altrui operato (anzi è sempre pronta vedersi in narrativa ad applaudire le scelte fatte per il bene comune!) non gradisce che venga esautorato il proprio perché a tutti interessa una sola cosa: la crescita di Pescara realmente.
Leggi altre notizie su Pescara News
Condividi su: