Scarpinata Farese numero 45 agli archivi con grande soddisfazione

Domenica 24 agosto spazio alla '6/8 ore di Civitas Aquana'

redazione
23/08/2025
Sport
Condividi su:

La 45^ edizione della Scarpinata Farese ha pienamente colto nel segno.

Come consuetudine il Gruppo Podistico La Sorgente ha fatto un lavoro eccezionale nell’organizzare l’evento, che ha visto Fara San Martino riempirsi di podisti e accompagnatori, sia da tutta la regione che da altre zone d’Italia. Il contemporaneo svolgimento della Sagra della Pasta ha costituito il fiore all’occhiello della manifestazione legandosi al prodotto per eccellenza di Fara San Martino: la pasta che oltre alla sagra era anche al centro delle premiazioni assolute e di categoria.

Le gare riservate ai più giovani, in programma su brevi distanze, hanno riscosso molti consensi: oltre un centinaio di piccoli atleti, entusiasti e di età fino ai 15 anni, si sono cimentati prima dello svolgimento delle prove riservate agli adulti.

Con quasi 250 atleti sulla linea di partenza, la competitiva di 8 chilometri è stata archiviata con il successo di Stefano Ghenda della Trevisatletica in 26’39” riuscendo ad agguantare il primo posto per una manciata di secondi davanti a Francesco D’Agostino (Gruppo Podistico Parco Alpi Apuane) e Alessio Bisogno (Mistercamp Castelfrentano). In 33’10” Lorella Buzzelli della Runners Chieti è riuscita a far sua la gara femminile, anche lei con pochi secondi di vantaggio davanti a Vanessa Covizzi (Amatori Atletica Casorate), terza piazza per Sara Di Prinzio della Runners Chieti.

CIVITAQUANA – Sulla scia dell’entusiasmo per il successo ottenuto nelle due precedenti edizioni il fascino della corsa di resistenza terrà banco domenica 24 agosto a Civitaquana, teatro della “6/8 Ore di Civitas Aquana”, organizzata dal Marathon Club Manoppello Sogeda con il patrocinio del Comune di Civitaquana e la compartecipazione dell’associazione Civitas Aquana.

La corsa si svolgerà su un circuito di 1.028 metri, valida come prova del 23° Grand Prix IUTA 2025 di Ultramaratona e del 12° Criterium Regionale (centro e centro-sud). Inoltre, la 6h e la 8h sono inserite nel 2° Circuito Ultra Abruzzo. Tutte le prove sono omologate UISP.

Il cliché della giornata prevede alle 8:00 la partenza della 8 ore, alle 10:00 lo start della 6 ore e alle 16:00 l’epilogo. A ogni partecipante la medaglia da finisher, i premi per i 3 assoluti e i primi tre di ogni categoria tra 6 ore e 8 ore, sia al maschile che al femminile. L’appuntamento ha tutti gli elementi per emozionare e coinvolgere anche la comunità di Civitas Aquana, offrendo al tempo stesso l’opportunità di scoprire il fascino autentico del borgo dell’entroterra pescarese.

Foto in evidenza partenza Scarpinata Farese (credit Passione Corsa Mario Bomba)

Leggi altre notizie su Pescara News
Condividi su: