"L'abbattimento dei Palazzi Clerico rappresenta un altro tassello fondamentale nel percorso di riqualificazione di Villa del Fuoco, che con l'attuale amministrazione sta finalmente cambiando volto". Lo dichiara Maria Luigia Montopolino, Capogruppo della Lega al Comune di Pescara. “La trasformazione è cominciata – prosegue – c’è ancora molto da fare, ma non si possono cancellare in pochi anni decenni di abbandono. Oggi si abbattono i primi tre palazzi, mentre per gli altri due bisognerà attendere la decisione del Tar, prevista per il 12 settembre. È comunque un passaggio importantissimo. Si inizia, infatti, a mettere fine a un degrado profondo, fatto di incuria e presenza quotidiana di tossicodipendenti, che l'amministrazione ha potuto affrontare solo in parte, trattandosi di proprietà privata”.
E ancora: "Da tempo – aggiunge Montopolino – i residenti attendevano questo momento. Tanti sono stati gli esposti, le segnalazioni, le battaglie. Oggi possiamo dire di aver messo un punto fermo. Villa del Fuoco merita un futuro diverso e sono convinta che, continuando su questa strada, potrà tornare ad essere un quartiere bello, vivo e sicuro. L'auspicio – conclude – è che si possa procedere presto anche con l'abbattimento degli altri due palazzi così da dare spazio a un progetto di riqualificazione in grado di ridisegnare il volto della zona. La rinascita di Villa del Fuoco resta una priorità e il nostro impegno come Lega non verrà meno".