Pescara Liberty Festival, Sola: "Discutibile impostazione dell’intera iniziativa"

Stamattina la Commissione Controllo si è riunita per affrontare nuovamente la vicenda della rassegna. La nota del presidente

Redazione
08/09/2025
Politica
Condividi su:

Prevista per domani la prima serata dell’edizione 2025 del Pescara Liberty Festival, ma non si placano le polemiche su evento già da giorni al centro delle cronache locali. Questa mattina, infatti, la Commissione Controllo e Garanzia si è riunita per tornare ad affrontare la vicenda del festival e delle scelte che hanno portato alla sua organizzazione.

“Un evento – commenta il presidente della Commissione, Paolo Sola (M5S) – che avrà costi elevatissimi per la cittadinanza (oltre 80mila euro di risorse comunali) sulla base di una discutibile impostazione dell’intera iniziativa. All’audizione ha preso parte il direttore generale del Comune, dott. Fabio Zuccarini, la cui presenza tuttavia non è riuscita a sciogliere tutti i dubbi sollevati durante la seduta. Al di là degli aspetti più prettamente amministrativi, infatti, restano aperte questioni rilevanti sulle scelte politiche alla base di questo appuntamento, prima fra tutte l’opportunità di affidare la progettazione di un evento culturale tanto ambizioso quanto delicato a una società di fatto neo-costituita, quindi evidentemente priva della ‘comprovata esperienza nel settore’ che pure viene indicata come presupposto nelle stesse determine comunali di affidamento”.

Per Sola, “siamo davanti ad una scelta che non solo appare in contrasto con i criteri di trasparenza e buon senso amministrativo ma che ha anche stravolto la vocazione originaria della manifestazione, nata per valorizzare la musica e l’identità culturale cittadina, trasformandola in qualcosa di completamente diverso e lontano dalle aspettative della comunità. È altrettanto grave che, a fronte di un dispendio così consistente di soldi pubblici, si sia rinunciato a puntare su un’offerta musicale di qualità, lasciando sullo sfondo la vera essenza di questo festival”.

Poi Sola conclude: “Risorse di questa portata potevano e dovevano essere destinate con maggiore attenzione e responsabilità, in un momento in cui la città soffre la carenza di investimenti su un settore, come quello della cultura, che vive una drammatica mancanza di visione e progettualità complessiva da parte del centrodestra. Per questo la Commissione Controllo e Garanzia tornerà sicuramente a riunirsi a breve su questa vicenda, con l’audizione dell’assessore alla Cultura, Maria Rita Carota, così da chiedere piena chiarezza su un’operazione che, per come è stata gestita, rischia di restituire ai cittadini solo l’ennesima immagine di superficialità e cattiva amministrazione”.

Leggi altre notizie su Pescara News
Condividi su: