Entusiasmo e partecipazione all'auditorium Flaiano per la presentazione del liceo Marconi

Redazione
11/09/2025
Attualità
Condividi su:

Una mattinata di festa e di emozioni ha accolto i 400 studenti delle classi prime del Liceo Statale “G. Marconi” di Pescara che, stamane, 11 settembre, hanno vissuto al l'auditorium Flaiano il loro primo giorno di scuola in uno degli istituti più prestigiosi e numerosi della città. I ragazzi, gioiosi e festanti, hanno salutato con entusiasmo l’inizio di un percorso scolastico che li vedrà protagonisti di anni di crescita culturale e personale, all’interno di una comunità scolastica che conta circa 1.900 iscritti.

La cerimonia di accoglienza è stata aperta dalla Dirigente Scolastica, Giovanna Ferrante, insieme al suo staff, che ha dato il benvenuto ai nuovi “marconiani” e alle loro famiglie, suddividendo gli ingressi in tre momenti distinti dedicati ai vari indirizzi di studio: Linguistico, Scienze Umane e Scienze Umane con opzione Economico-Sociale. A loro è arrivato anche il saluto del sindaco Carlo Masci e dell’assessore Valeria Toppetti presenti all’evento.

“Oggi”, ha esordito la ds del Marconi, “il Teatro Flaiano ha risuonato delle voci e dell’entusiasmo dei nostri nuovi studenti. Vedere 400 ragazzi così motivati e sorridenti riempie di orgoglio tutta la comunità del Marconi. È per noi un privilegio accompagnarli in questa nuova avventura scolastica, offrendo un ambiente formativo di qualità, ricco di stimoli e capace di valorizzare i talenti di ciascuno. La loro energia”, ha concluso la dirigente Giovanna Ferrante, “ci dà la certezza che questo anno scolastico sarà speciale, all’insegna della partecipazione e della crescita condivisa”.

Le altre classi del Liceo “G. Marconi” hanno invece iniziato le lezioni nelle sedi di via Marino da Caramanico e dell’Istituto Nostra Signora, secondo il calendario scolastico stabilito. L’evento al Flaiano ha rappresentato non solo un momento di accoglienza ma, anche il simbolo di una comunità scolastica viva e coesa, pronta a rinnovare la propria tradizione educativa con lo sguardo rivolto al futuro.

Leggi altre notizie su Pescara News
Condividi su: