Pescara Liberty Festival si chiude con la presentazione del libro di Bosca

Stasera l'ultimo concerto con il Sunshine Gospel Choir. Ieri Paolo Schianchi ha incantato il pubblico

Redazione
13/09/2025
Cultura
Condividi su:

Il Pescara Liberty Festival arriva alle battute finali, con il concerto di questa sera (ore 21, ingresso gratuito) in piazza Sacro Cuore, affidato al Sunshine Gospel Choir, che conta al suo attivo oltre 900 concerti di successo in Italia e all'estero, mentre domani è in programma la presentazione del libro di Andrea Bosca, "La voce blu", alle ore 18, all'Aurum. In piazza Sacro Cuore si respira ancora l'atmosfera speciale che ieri sera è riuscito a creare il chitarrista Paolo Schianchi, arrivato qui dagli Usa, che si è detto entusiasta di Pescara, da lui definita "un posto meraviglioso", e del Pescara Liberty Festival, la cui direzione artistica è curata dal maestro Eleonora Paterniti, che ha coinvolto in questa rassegna alcuni grandi nomi, da Alessandro Quarta a Luca Rossi, passando per Danilo Rea e Luciano Biondini, tutti molto applauditi dal pubblico. 

"Per me è molto raro esibirmi qui, nel mio paese, ne sono felice ed è una grande emozione farlo dopo aver subito degli interventi al braccio sinistro", ha detto Schianchi, circondato dalle sue molteplici chitarre, compresa quella con 49 corde. "Mi avevano detto che non avrei più suonato e invece sono qui", ha detto palesemente commosso al pubblico che Schianchi ha lasciato letteralmente stupefatto per sue straordinarie capacità e la sua ecletticità. "Porterò nel cuore questa serata anche oltreoceano", ha aggiunto l'artista dopo aver imbracciato strumenti di ogni tipo, anche in contemporanea, offrendo uno spettacolo unico, in un viaggio da Bach ai Pink Floyd.

"Il pubblico ieri sera si è lasciato trascinare da Paolo Schianchi, un artista stratosferico, incantevole nella visione e nella sensibilità", commenta Paterniti. "La sua arte unisce disciplina e stupore, e il suo universo umano e professionale resta in parte imperscrutabile: ci si può solo affacciare e sperare di muovere qualche passo accanto a lui, mentre l'unica parola possibile da dire è grazie. Bellezza, libertà, passione, tensione creativa, coralità e spiritualità condivisa: sono questi gli elementi del Liberty nell'edizione del Pescara Liberty Festival 2025, diventati esperienza viva, al presente. Domani ci ritroveremo all'Aurum per la presentazione de "La voce blu" di Andrea Bosca: un viaggio poetico tra corpo, amore, sogni e silenzi che spezza il vuoto interiore per trasformarlo in canto. Tra pagine e parole, concluderemo il Festival aprendolo a nuove prospettive".

A proposito di Bosca, attore e regista, è stato il protagonista di una delle tre residenze artistiche dei giorni scorsi e del Pescara Liberty Festival 2025. Il suo libro "La voce blu", edizioni InternoPoesia, è una celebrazione della forza vitale della parola, che scava nei fondali dell'esistenza e ne riporta a galla la bellezza. In tre decadi e tre atti, Bosca racconta la lotta contro il vuoto interiore, fino a trasformarlo in alleato. È un invito a seguire una voce che intreccia passato e futuro, conoscenza e intuizione, offrendoci la possibilità di sentirci vivi, ancora, attraverso il colore della poesia.

Leggi altre notizie su Pescara News
Condividi su: