La sosta sulle strisce blu si paga con l'app Telepass

È già attivo il nuovo servizio di pagamento con lo smartphone attraverso l’apposita applicazione

Redazione
18/09/2025
Economia
Condividi su:

Pagare il parcheggio è ancora più semplice e conveniente per i clienti Telepass: a Pescara è attivo il pagamento delle strisce blu tramite l’app Telepass. Grazie alla collaborazione con Pescara Multiservice Srl, che gestisce il servizio, è possibile pagare la sosta direttamente dallo smartphone, anche senza l’apparato Telepass in auto. Comodo, intuitivo e cashless: il servizio, riservato a tutti i clienti Telepass, permette di pagare solo i minuti effettivi di sosta, secondo le tariffe comunali. Telepass semplifica la mobilità urbana, offrendo un’esperienza di parcheggio più smart e senza pensieri.

Scaricando l’app Telepass, non è più necessario cercare parcometri, ricorrere a carte di credito, ricariche o monetine, ma basta confermare la propria posizione e impostare la durata della sosta. L’app consente di pagare le strisce blu per qualsiasi targa: basta inserirla nell’apposito campo. L’app avvisa l’utente quando la sosta sta per scadere e calcola direttamente l’importo complessivo che sarà successivamente addebitato. Inoltre, è possibile modificare il termine della sosta, anticipandolo o posticipandolo, anche a distanza in modo da pagare l’effettiva durata della sosta ed evitare multe. Il servizio integra la geolocalizzazione con visualizzazione su mappa, permettendo anche di calcolare il percorso più rapido per raggiungere l’auto parcheggiata.

“Con l’avvio del servizio Strisce blu a Pescara, diventa più semplice ed economico parcheggiare, con un vantaggio sia per le persone che per la mobilità urbana”, ha dichiarato Aldo Agostinelli, Chief Consumer Revenues Officer di Telepass. “Grazie alla proficua collaborazione con Pescara Multiservice Srl, questa città si aggiunge alle oltre 350 località su tutto il territorio italiano dove il servizio è già attivo. Nello scenario attuale, la sfida di Telepass è offrire una rete di servizi che diano alle persone la possibilità di muoversi in libertà, in modo integrato, sicuro e sostenibile. L’integrazione della sosta in app semplifica l’esperienza di residenti, pendolari e turisti grazie all’offerta sempre più ampia di prodotti Telepass dedicata alle diverse necessità, tra cui il Telepass Base, il Telepass Sempre e il Grab&Go”.

In Abruzzo Telepass conta oltre 100 mila clienti: l’attivazione del pagamento della sosta su strisce blu in app rende il servizio immediatamente fruibile da una platea ampia e già abituata ai pagamenti digitali. Oltre 750 mila utenti tra Abruzzo e regioni limitrofe potranno pagare la sosta a Pescara direttamente dall’app. I dati confermano flussi extraregionali rilevanti: più del 60% di chi utilizza Telepass per pagare i servizi di mobilità in Abruzzo proviene da fuori regione e l’integrazione della sosta in app aggancia questi movimenti, semplificando l’esperienza di residenti, ma anche di pendolari e turisti.

“Con l’attivazione del pagamento dei parcheggi tramite l’app Telepass compiamo un passo avanti importante verso una mobilità più semplice e moderna” ha dichiarato Carlo Masci, sindaco di Pescara. “I cittadini e i visitatori avranno finalmente la possibilità di pagare le strisce blu in modo rapido, senza contanti e senza dover cercare un parchimetro. È un servizio che guarda alla quotidianità delle persone e che rende Pescara sempre più vicina al modello di città innovativa, smart e attenta alle esigenze di chi la vive”.

“Il nuovo servizio di pagamento dei parcheggi tramite l’app Telepass rappresenta un’opportunità concreta per tutte le persone che sostano in città, offrendo comodità, rapidità e innovazione” ha dichiarato Adelchi Sulpizio, assessore alla Mobilità del Comune di Pescara. “Voglio ringraziare la Pescara Multiservice che, con impegno e professionalità, ha saputo implementare i propri servizi dimostrando di essere una società in continua crescita. Un ringraziamento va anche al Gruppo Telepass per aver inserito Pescara tra le 350 località italiane che oggi possono offrire questo strumento ai cittadini e ai visitatori. È grazie a queste sinergie che la nostra città compie passi significativi verso un modello sempre più moderno e smart”.

“Accogliamo con grande entusiasmo l’attivazione del pagamento dei parcheggi attraverso l’app Telepass, un servizio che arricchisce ulteriormente le possibilità a disposizione di chi sosta in città” ha dichiarato Mirko Di Michele, Presidente di Pescara Multiservice. “Un ringraziamento va al Gruppo Telepass per aver scelto di includere Pescara tra le località italiane in cui è disponibile questa opportunità. Già oggi i cittadini possono utilizzare diversi sistemi digitali per il pagamento della sosta, e con l’ingresso di Telepass l’offerta diventa ancora più completa e accessibile, rendendo più semplice e immediata la gestione del parcheggio per tutti. Desidero inoltre ringraziare il Vicedirettore Giovanni Cozzi e tutti gli uffici della Pescara Multiservice che hanno lavorato con dedizione e continuità per raggiungere questo importante risultato, dimostrando ancora una volta la capacità della società di crescere e innovare al servizio della città”. 

La regolarità del pagamento della sosta con Telepass è verificata dagli ausiliari del traffico tramite il controllo della targa. Sempre grazie all’app, gli utenti possono scaricare la propria nota spese accedendo all’archivio delle soste, oltre a scoprire l’intero ecosistema di mobilità offerto da Telepass, che va ben oltre il telepedaggio. 

Leggi altre notizie su Pescara News
Condividi su: