A Pescara parte la rassegna Il Teatro dei Piccoli - Figure e burattini per bambine e bambini

Sabato 20 e domenica 21 settembre, alle ore 17.30, si inizia con "Il coraggioso viaggio di Panahjou"!

19/09/2025
Arte
Condividi su:

Da molti anni il Florian Metateatro rivolge la sua attenzione ai più giovani producendo e ospitando sempre nuovi spettacoli pensati per bambini e ragazzi. 

La nuova rassegna Il Teatro dei Piccoli - Figure e burattini per bambine e bambini è un progetto culturale del Florian Metateatro che anticipa e apre nel 2025 la stagione di Teatro Ragazzi Tuttə a Teatro! con le Famiglie e con le Scuole, che negli anni ha formato generazioni di ragazzi e ragazze, avvicinandoli al teatro sia con la  famiglia, negli appuntamenti domenicali, sia con la scuola, con le proposte dei matinée, per un teatro vissuto con la classe, ricco di momenti di riflessione e scoperta.

L’anteprima de Il Teatro dei Piccoli include sei appuntamenti speciali, tutti previsti al Florian Espace, per vivere il teatro come un vero viaggio tra storie, pupazzi e ombre, un’occasione per condividere con i più piccoli la poesia del teatro, tra risate, emozioni e fantasia.

Spettacoli in programma

Sabato 20 e domenica 21 settembre

Si comincia sabato 20 e domenica 21 settembre alle ore 17.30 con IL CORAGGIOSO VIAGGIO DI PANAHJOU teatro d’attore e di figura con pupazzi e ombre (dai 4 anni) una nuova produzione Florian Metateatro in collaborazione con Dulzura Teatro, che presentiamo in anteprima, con Emanuela D'Agostino e Zulima Memba, regia Flavia Valoppi e Zulima Memba, costumi, pupazzi e oggetti di scena Dulzura Teatro, scene Miriam Di Domenico, musiche originali Miriam Ricordi.

La parola Profugo o Migrante in lingua Farsi (Iran) è formata da due parole PANAH (immensa felicità, catarsi liberatoria dopo uno scampato pericolo) e JOU (persona alla ricerca). In un luogo perseguitato dalla guerra e dalla povertà, una famiglia decide di dare un’opportunità di vita migliore ad uno dei componenti del gruppo, viene scelto il più piccolo e il più debole: una bambina. Panahjou ci ricorda la Fiammiferaia di Andersen, sola, circondata da un mondo indifferente che non coglie i segnali della tragedia.

Panahjou saluta la nonna: l’antenata che rappresenta il villaggio e gli affetti più cari e affronta il mare aperto, quanti ostacoli dovrà affrontare prima di raggiungere la terra che la ospiterà? Durante la prima tempesta scopre di non essere sola sulla barca che la trasporta, con lei c’è una fastidiosissima zanzara, Pic, che in mancanza d’altro diverrà sua alleata. L’intento è quello di stimolare una riflessione comune a grandi e piccoli, per sensibilizzare l’animo a questi argomenti e chiederci di guardare intorno a noi, per osservare ciò che ci è vicino.

Sabato 4 e domenica 5 ottobre

A seguire sabato 4 e domenica 5 ottobre alle ore 17.30 sarà in scena IL VOLO DEGLI UCCELLI teatro d’attore con pupazzi e ombre (dai 5 anni), compagnia Il Carro dei Comici (Molfetta), testo e regia Francesco Tammacco, con Francesco Tammacco, Pantaleo Annese e Rosa Tarantino, musiche originali Pantaleo Annese, progetto vincitore nel 2025 della 31° edizione del prestigioso premio Otello Sarzi, sezione teatro di figura.
Il mondo degli uccelli è magico e misterioso. Ci sono uomini che cacciano gli uccelli, altri li osservano, li imitano, li amano. Due cacciatori per depredare uno stormo di uccelli decidono di camuffarsi e di seguirli in volo. C’è un’emigrazione in corso, lo stormo è diretto verso una terra fantastica dove il cielo è pulito e sognante. E proprio quando la loro caccia dovrebbe iniziare, il rovesciamento di ruolo e l’amore per la libertà, la tenerezza destata da un fringuello che non riesce a spiccare il volo, fa cambiare i propositi dei cacciatori.

Una favola che parla ai ragazzi in maniera divertente e brillante di ecologia e dell’educazione all'ambiente e alla cittadinanza, nella quale l’amore per l’ambiente ed il rispetto della Natura, il volo ed il cammino volti alla ricerca di se stessi, il sentimento dell'amicizia diventano i puntelli del racconto e della fascinazione teatrale. Inevitabili i riferimenti ad opere classiche come “Gli uccelli” di Aristofane; e a “The conference of the birds” di Farid ad-din Attar (Persia XII century). 

Sabato 18 e domenica 19 ottobre

Gli ultimi due appuntamenti sabato 18 e domenica 19 ottobre alle ore 17.30 con BUON COMPLEANNO GIULIO CONIGLIO teatro con pupazzi e burattini (dai 3 anni) della Compagnia Casa di Pulcinella/Granteatrino (Bari), con Anna Chiara Castellano Visaggi e Chiara Bitetti, scene Annachiara Castellano Visaggi, scenotecnica Raffaele Colaprice, pupazzi burattini e oggetti di scena Lucrezia Tritone, adattamento e regia Paolo Comentale, uno spettacolo con pupazzi e narratori liberamente tratto da Il compleanno di Giulio Coniglio di Nicoletta Costa (Franco Panini editore).

Giulio, timido, buffo, amatissimo coniglio compie ben 25 anni. Ha lunghe orecchie pelose, è timido e molto generoso. Vive semplici e indimenticabili avventure insieme alla sua allegra compagnia di amici: TOMMASO, un topo allegro e pasticcione; CATERINA, l'oca abile cuoca; VALTER, la volpe dispettosa, LAURA la lumaca e molti altri. Nella nuova produzione del Granteatrino si avvicina il compleanno di Giulio Coniglio, ma lui è così distratto che se ne è dimenticato. Per fortuna ci sono i suoi amici a pensarci!
Nato nel 1999 dalla geniale matita di Nicoletta Costa, Giulio Coniglio compie venticinque anni e si accinge, con l’impeto dell’indiscusso protagonista, verso nuove e ancor più colorate avventure in compagnia dei suoi amici di sempre. Lo spettacolo con pupazzi e narratori è rivolto al pubblico dei piccolissimi: tanti bambini, nel corso del tempo, si sono immedesimati in Giulio Coniglio e nelle sue avventure, nel suo dolce e poetico stupore nei confronti delle bellezze della Natura. Giulio sa rappresentare alla perfezione i sentimenti e i desideri dei più piccoli creando una originale empatia con tutti i suoi giovanissimi lettori-spettatori.

Info e costi

Biglietto unico: 6€

Florian Espace – Via Valle Roveto 39, Pescara
Info e prenotazioni: 392 0496655 – 085 4224087

Leggi altre notizie su Pescara News
Condividi su: