Scherma: Confederazione del Mediterraneo, Vincenzo De Bartolomeo eletto segretario generale

Redazione
22/09/2025
Sport
Condividi su:

Sono stati ufficializzati nella giornata di sabato 20 settembre i nuovi vertici della Confederazione del Mediterraneo di scherma: nel nuovo Comitato Esecutivo, eletto all'unanimità, spicca il nome del Delegato Federale per l'Abruzzo Vincenzo De Bartolomeo, nominato Segretario Generale. Il nuovo presidente è invece lo spagnolo Jose Luis Abajo.

Un nuovo prestigioso incarico internazionale per Vincenzo De Bartolomeo anche nel quadriennio 2024-2028, accolto con grande soddisfazione anche dal Presidente della Federazione Italiana Scherma Luigi Mazzone, presente nella capitale francese a rappresentare l'Italia: 

"Abbiamo creduto fin dall’inizio nei contenuti di questa proposta, costruendo e sostenendo un assetto che garantirà un rinnovato e importante impulso per tutto il movimento schermistico del bacino del MediterraneoNella visione della Federazione Italiana Scherma, che ne fu fondatrice, questa Confederazione ha un valore strategico molto rilevante: anzitutto per il settore giovanile, visto che sul palcoscenico del Mare Nostrum tantissimi atleti emergenti vivono le prime avventure agonistiche in campo internazionale, e poi per la possibilità di mettere in atto sperimentazioni che potranno rivelarsi fondamentali per la crescita e lo sviluppo del nostro sport. Siamo felici, come Italia, della condivisione sulla presidenza di “Pirri” Abajo e di avere nell’Esecutivo, come Segretario generale, un dirigente d’esperienza ed entusiasmo quale è Vincenzo De Bartolomeo, che darà senz’altro un contributo importantissimo".

Ed è proprio con entusiasmo e fiducia che Vincenzo De Bartolomeo ha accolto la nomina: 

"Sono onorato di questo incarico, che rappresenta un riconoscimento del lavoro svolto fin qui al servizio della Confederazione e del ruolo centrale che l’Italia riveste nel Mediterraneo. Ringrazio il presidente federale Luigi Mazzone per aver voluto e supportato con leadership e determinazione questo progetto che vedrà ora il nuovo Comitato Esecutivo lavorare, con il massimo impegno, per rilanciare la Confederazione non solo per quanto riguarda l’aspetto competitivo ma soprattutto i principi che ne ispirarono la costituzione, in primis l’integrazione e lo sviluppo della scherma nel bacino del Mediterraneo. Una mission per la quale il contributo italiano è stato e sarà fondamentale. Spero inoltre di poter portare iniziative internazionale in Abruzzo".

Leggi altre notizie su Pescara News
Condividi su: