
Notoriamente adatto alla cura di tutte le tipologie di alopecia e di calvizie trattabili – con la sola esclusione dell’alopecia universale – il Protocollo bSBS di Bio Stimolazione Bulbare Sinergica è in realtà anche intervento ottimale in fase di pre e post trapianto di capelli. Di cui ne migliora i risultati e amplifica gli effetti positivi sul lungo periodo.
Cos’è il trattamento bSBS
Il Protocollo bSBS oggigiorno cuore della Medicina Rigenerativa Capelli è qui brevemente spiegato come un approccio che punta al recupero della chioma attraverso la Rigenerazione Cellulare dei bulbi non atrofici. Agisce infatti su di essi bloccandone l’invecchiamento e la degenerazione e promuovendone la massima ripresa da una fase dormiente, che torna a essere produttiva. Multidisciplinare – utilizza più di 16 tecnologie all’avanguardia – e Inclusivo – non può esistere senza la conoscenza profonda del paziente e della sua condizione – è oggi molto apprezzato poiché ricco di vantaggi:
- Affronta la caduta dei capelli in modo completo e comprendendo la patologia e le sue cause in ogni aspetto.
- È mininvasivo e autologo, privo di effetti collaterali e controindicazioni, nonché possibilità di rigetto dei trattamenti.
- È terapia su misura del paziente, con anche follow-up personalizzato.
- Potenzia gli effetti di trapianto dei capelli.
Perché la Medicina Rigenerativa è ottima prima e dopo un trapianto capelli
A chi sta cercando rimedi efficaci alla propria forma di calvizie/alopecia, sarà molto probabilmente già successo di incorrere nel trattamento bSBS e nei suoi effetti positivi sulla cura di tutte le diverse forme di diradamento al momento conosciute. Il sopra citato Protocollo Rigenerativo, Inclusivo e Multidisciplinare, è infatti particolarmente adatto su casi di alopecia areata – di cui contribuisce a placare l’infiammazione scaturita da errato lavorìo immunitario – ma anche di alopecia androgenetica, che può svilupparsi con diradamenti localizzati oppure diffusi, lievi o marcati. Senza dimenticare il suo ruolo clou su casi di calvizie giovanile e precoce, laddove per la giovane età è spesso sconsigliato e controproducente intervenire con trapianto di capelli.
Tuttavia, è proprio accostandolo a questo intervento – oggi sempre più preciso e mininvasivo – che il Protocollo bSBS dà il meglio di sé. Trapianto di capelli e Medicina Rigenerativa Bulbare sono infatti sempre di più un’accoppiata vincente, in grado di garantire ai pazienti ottimi risultati a lungo termine, indipendentemente dal fatto che il trattamento venga utilizzato prima o dopo la fase chirurgica.
Trattamento bSBS prima del trapianto
Stimola le cellule staminali presenti nella matrice cellulare del follicolo, così risvegliando quelli dormienti ma ancora attivi, per tornare alla crescita spontanea, sana e forte della chioma. È inoltre ottimo metodo per lenire infiammazioni del cuoio capelluto, rendendolo subito più resistente, elastico, irrorato e in generale pronto a meglio accogliere i trattamenti successivi.
HairClinic bSBS dopo l’autotrapianto
Dopo il trapianto di capelli, il Protocollo bSBS è invece utile per tutelare la salute del cuoio capelluto e dei follicoli da azioni antiflogistiche, riducendo quindi al minimo l’impatto dell’operazione e la convalescenza. Migliora inoltre l’attecchimento dei bulbi trapiantati, instaurando le giuste condizioni per mantenere sempre attiva la rigenerazione cellulare e fare si che i follicoli di nuova generazione funzionino a dovere, rendendo lo stesso autotrapianto duraturo.
N.B. Il trapianto di capelli si può effettuare anche dopo terapia bSBS, nel caso in cui il trattamento non abbia dato gli effetti di densità sperati, poiché in alcune aree la calvizie era oramai in fase avanzata da aver impattato sul recupero dei follicoli e della chioma.
Scopri l’Advanced Microsurgery di HairClinic
HairClinic unisce l’efficacia del brevettato Protocollo bSBS all’estrema precisione di un Trapianto Monobulbare atFUE, nel suo metodo di Advanced MicroSurgery. Un approccio duplice, calibrato su misura del paziente, che consente non solo di trapiantare nuovi bulbi sani in area ricevente, ma anche di adoperarsi per previa creazione di basi di salute del cuoio capelluto, essenziali per un risultato di alto valore estetico e duraturo.