Cooking Cup 2025, nell’abbinata vela e cucina vince l’imbarcazione Theresa

Redazione
03/11/2025
Sport
Condividi su:

Nella Cooking Cup, la classica veleggiata organizzata a Pescara dal Circolo Nautico in collaborazione con il porto turistico del Marina, conquista il Trofeo Challeger Scavolini Store 2025 l’imbarcazione Theresa, dell’armatore Andrea Di Nicolantonio, che ha ottenuto il miglior punteggio combinando il risultato della competizione velica e il gusto del piatto confezionato a bordo. Il cuoco dell’equipaggio si è ispirato con originalità all’opera di Francesco Paolo Michetti “La raccolta delle zucche”, tema quanto mai azzeccato nei giorni di ricorrenza della festività di Halloween, impiattando gli spaghetti allo scoglio con cozze e vongole all’interno di una zucca portata, poi, sul capo al cospetto della giuria, imitando le contadinelle del famoso quadro michettiano che fu tanto lodato da Gabriele d’Annunzio. 

Così anche quest’anno la Cooking Cup si conferma una grande festa dello sport e della gastronomia abruzzese con la partecipazione di oltre 150 velisti impegnati su una trentina di imbarcazioni d’altura che hanno trascorso la domenica in simpatia animati da sano spirito agonistico, competitività culinaria e amore per il mare. La veleggiata ha goduto di un lieve vento e di qualche raggio di sole e si è conclusa con le premiazioni nei nuovi locali del Circolo Nautico Pescara 2018 all’interno del Marina. Di tutto pregio la giuria che ha giudicato i piatti cucinati “sottocoperta” composta da esperti tra cui lo chef Santino Strizzi, Franco Vascellini, titolare del Ristorante Franco del porto turistico, e Luciano Passeri del ristorante Foconé di San Giovanni Teatino. 

Premiati come di rito i migliori piazzamenti nelle tre categorie A, B e C sempre rispettando l’abbinamento vela e cucina. Categoria A primo posto per MGS di Alessandro Pavone seguito da Bluna dell’armatore Carlo Pasetti e da Milou di Pietro Balducci; categoria B vince Theresa di Di Nicolantonio seguita da Celeste 2 di Mario D’Annunzio e Andrea Mori e da Mamà di Paolo Poggiali; categoria C la spunta Lady Tina, la barca scuola del Cnp capitanata da Riccardo Asprea, mentre seconda è Nuvola Rimar seguita da Oberon. Ai vincitori di categoria sono state consegnate significative pentole messe in palio dal main sponsor Scavolini Store mentre la ditta Marzari ha confezionato premi per i giurati a base di salumi. Nel cesto per la cucina di bordo ingredienti uguali per tutti offerti dal supermercato Coal, da Ortofrutta Dante, dalla Tenuta Agricola Capponi e dalla ditta Ciro Flagella.

Leggi altre notizie su Pescara News
Condividi su: