Il weekend del 14, 15 e 16 novembre a Pescara e in provincia è pieno di occasioni tra festival, spettacoli, eventi per famiglie e uscite nei borghi. In tre giorni puoi passare da una serata all’area ex Cofa a un pomeriggio in teatro, da un giro in cantina a un festival dedicato al Giappone.
Al centro del programma c’è il Festival delle Birre d’Abruzzo all’area ex Cofa. Per tre serate l’area sul porto canale ospita birrifici artigianali abruzzesi, street food e musica, con aggiornamenti e programma pubblicati sulla pagina Facebook ufficiale del festival.
All’Aurum va in scena InnovAzioni 2025, festival nazionale dedicato all’innovazione d’impresa. Talk, casi aziendali, contest per PMI e startup e attività per studenti ruotano attorno al tema “Artificial Intelligence for Industry”. Il programma completo è consultabile sul sito ufficiale innovazioni.camp.
Per chi ama il Giappone, la domenica è il giorno del Japan Fest – Momiji nella sede dell’associazione Onikuma a Montesilvano, che per una giornata diventa un piccolo angolo di Giappone tra attività tradizionali e pop culture. Info e dettagli sono disponibili sulla pagina Japan Fest del sito Onikuma e sui loro canali social.
Le famiglie possono puntare su Cartoon World al Teatro Circus, family show con oltre venti personaggi in costume, musica e giochi pensato per bambini e genitori. Date, orari e anteprime sono raccolti sul profilo Instagram ufficiale dello spettacolo.
La musica classica apre il fine settimana a Città Sant’Angelo con l’avvio della nuova stagione del Città Sant’Angelo Music Festival al Teatro Comunale. Il festival ha un sito dedicato all’interno del portale turistico del borgo e un profilo Instagram aggiornato, @csamusicfestival, dove vengono pubblicati programma e ospiti.
A Pescara l’associazione Amare Pescara propone un concerto di Giò Handpan, in arte Giovanna Monesi, che unisce suoni sospesi e atmosfera meditativa. L’evento è promosso sui canali social dell’associazione e sui profili dell’artista, ad esempio nei reel pubblicati su Instagram.
Fuori città il weekend parla anche di sapori. A San Valentino in Abruzzo Citeriore la Festa delle cantine a Castrum Petrae trasforma il centro storico in un percorso tra vino, piatti tipici, musica e mercatini, con informazioni diffuse soprattutto sulla pagina Facebook del Comune di San Valentino.
A Civitaquana domenica 16 novembre torna il Festival dell’olio, quinta edizione dedicata all’olio nuovo, alle bruschette e alle attività per famiglie. Programma, orari e iniziative sono pubblicati dai promotori sui social, in particolare sul profilo Instagram dell’associazione Civitas Aquana.
Per chi vuole inserire un momento all’aria aperta, la zona di Caramanico Terme propone escursioni guidate tra sentieri ed eremi della Maiella, organizzate da guide e associazioni locali, che permettono di aggiungere al fine settimana urbano un passaggio nella natura, meteo permettendo.
Infine, tra Pescara e Spoltore non mancano le presentazioni di libri e gli incontri con gli autori, pensati per chi preferisce un contesto raccolto e vuole alternare eventi di piazza a momenti più tranquilli al chiuso.
Nel complesso il weekend del 14, 15 e 16 novembre a Pescara e provincia si può costruire in modo molto diverso a seconda di quello che cerchi. Puoi dedicare una giornata al Festival delle Birre, una a InnovAzioni e una ai borghi tra vino e olio, oppure creare un mix fatto di family show per i bambini, concerti, teatro e degustazioni. I link ai siti e ai profili ufficiali degli organizzatori ti permettono di controllare in pochi secondi orari, eventuali cambi di programma e modalità di ingresso prima di uscire di casa.