A Pescara, il 20 Novembre
in occasione della Giornata Mondiale dei Diritti dell'Infanzia e dell'Adolescenza, la città di Pescara ospiterà un momento di riflessione intitolato:
"I Diritti negati ieri, le fragilità di oggi:
Cosa abbiamo imparato?"
L'evento, organizzato dall'associazione Spazio Donna Abruzzo, da anni in prima linea nella tutela di bambini, adolescenti, donne, persone con disabilità e anziani, attraverso attività di sensibilizzazione e promozione d'inclusione sociale. L'evento si terrà alle ore 17:00 presso Spazio Colonna in Via Vittoria Colonna, 88 Pe⁹scara.
Il dibattito prenderà spunto dal romanzo storico "La casa degli innocenti" del Dott. Nicola Chiulli, medico e storico della medicina. Il libro porta alla luce una "vicenda dimenticata degli anni '60 in Italia", un vero e proprio scandalo legato a un istituto per minori.
L'incontro si propone come una potente analisi di come le drammatiche esperienze passate, in particolare quelle legate alla negazione dei diritti, trovino una triste e inattesa risonanza nelle fragilità psicologiche e mentali che affliggono i giovani e gli adolescenti contemporanei. L'obiettivo è acquisire consapevolezza su come le ferite storiche possano influenzare il presente e delineare strategie efficaci per proteggere il benessere psichico dei più giovani oggi.
Un panel di relatori di alto profilo garantirà una prospettiva multidisciplinare:
L'Autore il Dott. Nicola Chiulli, medico, storico della medicina e autore di "La casa degli innocenti".
La Dott.ssa Federica Vellante, Psichiatra e Psicoterapeuta presso la Casa di Cura Villa Serena.
Moderatore il Dott. Paolo Di Berardino, responsabile del centro per i disturbi alimentari presso la Casa di Cura Villa Pini.
Saranno inoltre presenti le istituzioni locali con l'intervento del Sindaco del Comune di Pescara Avv. Carlo Masci, e l'Assessore alla Pubblica Istruzione, Valeria Toppetti.
Il valore etico e sociale dell'incontro sarà arricchito dalla presenza della Signora Olga, nonna di Cristoper Thomas Luciani, e dall'Avv. Cinzia Bergamella, Presidente dell'associazione Crox per la Riscoperta dei Valori.
L'appuntamento del 20 Novembre si configura come un'opportunità imperdibile per la comunità pescarese di riflettere sul cammino dei diritti dell'infanzia, coniugando memoria storica e urgenza sociale.