Si sono svolti ieri i funerali del piccolo Maxim Maravalle

Proseguono le indagini, oggi sarà convalidato l'arresto di Massimo Maravalle

la redazione
21/07/2014
Attualità
Condividi su:

Ieri mattina si sono svolti i funerali del piccolo Maxim Maravalle soffocato nel sonno dal padre Massimo Maravalle.

Maxim, insieme alla famiglia, era solito frequentare le messe domenicali nella chiesa del Sacro Cuore e proprio lì gli è stato dato l'ultimo saluto dal parroco Giuvanni Masciulli, che lo aveva anche battezzato, è stato ricordato con grande commozione.

"Maxim è venuto da lontano per amore di Dio e di due genitori adottivi. Dio lo ha pensato e amato e ora l'ha voluto, per vie tragiche, per sé: angelo biondo tra gli angeli. I disegni di Dio sono profondi. Che dire di quell'aereo abbattuto dove c'erano tanti bambini? Preghiamo per Maxim e per tutti i bambini vittime. Una preghiera anche per questo papà e la mamma e tutte le persone che lo hanno amato e lo amano ancora, compreso il sottoscritto. Qui Maxim è stato da me battezzato, qui veniva a messa la Domenica, qui correva quando gli altri ricevevano la comunione: qui gli vogliamo fare un regalo, una santa comunione in suffragio" ha detto ancora il parroco.

Impietrita dal dolore la mamma, Patrizia Silvestri; accanto a lei la sorella del padre e tutti gli altri familiari. Tante le carezze alla bara bianca e molte le lacrime al momento della comunione, durante la Messa. Ortensie, orchidee, gerbere, gigli, piccoli crisantemi per le ghirlande, tutti bianchi: molte a forma di cuore, una a forma d'orsetto, quella dell'asilo frequentato dal piccolo, adottato dai coniugi Maravalle nel 2012. Tra i fiori una composizione di fotografie del bambino e un messaggio: "Sempre con noi piccolo Maxim - Aternum Ginnastica". Fuori dalla chiesa, per l'ultimo saluto prima di raggiungere il cimitero di Montesilvano, tanti palloncini bianchi lasciati andare in aria.

Presenti anche le istituzioni con il sindaco Marco Alessandrini, l'assessore alle Politiche Sociali Giuliano Diodati e il presidente dell'Ordine degli avvocati di Pescara Donato Di Campli.

Le indagini proseguono

Il p.m. ha acquisito il fascicolo di adozione e oggi alle 11:30 è fissata la convalida dell'arresto di Massimo Maravalle. Il suo legale Alfredo Forcillo, che ha visto Massimo Maravalle l'ultima volta prima che entrasse in carcere, ha dichiarato: "Mi è parsa una persona molto smarrita, incapace di realizzare quello che era successo, in quel momento privo di qualsiasi emozione. Nell'interrogatorio il mio assistito ha detto di avere informato chi ha istruito la pratica di adozione del figlio di soffrire di psicosi atipica. Non so se corrisponda a realtà".

Chiarimenti in questo senso potrebbero giungere dall'acquisizione, al Tribunale dei Minori dell'Aquila, del fascicolo sulla coppia relativo alla pratica di adozione internazionale. Gli uomini della squadra Mobile della Questura di Pescara ne hanno già fatto richiesta al Pm che coordina l'inchiesta, Andrea Papalia. In una fase successiva potrebbero essere ascoltati anche gli assistenti sociali, i medici e tutti i professionisti che a vario titolo hanno istruito la pratica. Sempre Papalia nelle prossime ore farà richiesta al Gip di un incidente probatorio per verificare le condizioni mentali del papà e la sua capacità di intendere e di volere al momento del fatto.

Per la tutela del bambino, all'autopsia eseguita nell'ospedale di Pescara dal medico legale Cristian D'Ovidio, hanno assistito, come consulente di parte l'anatomopatologo Ildo Polidoro, e l'avvocato Alfonso Vasile.

Leggi altre notizie su Pescara News
Condividi su: