La piccola Anna Ramone ci parla della sua passione per la scrittura e i disegni

A 7 anni ha già pubblicato 2 ebook, sta terminando altre storie e ne ha già messe in cantiere delle altre

Ilaria Grasso
05/08/2014
Attualità
Condividi su:

Ieri, in un lunedì di inizio agosto, nel cuore pieno di un'estate atipica, nella suggestiva cornice del parco Villa Sabucchi, abbiamo incontrato, assieme alla sua mamma Lisa, una persona davvero speciale: la piccola Anna Ramone.

Anna è speciale per due motivi: il primo è che ha sette anni e l'altro, che fa di lei una bambina particolare, è che, nonostante la sua giovane età, ha già pubblicato, in poco più di un mese, due e-books.

Anna ama creare storie, lo fa da almeno quattro anni e, da quando a scuola ha imparato a scrivere, mette su carta le parole che la sua fervida fantasia le detta. I protagonisti delle storie di Anna sono gli animali: scimmiette, gatti, delfini e tartarughe, gli eroi del mondo suo. L'intervento dei genitori nel suo lavoro è minimo, Anna realizza da sola sia la storia che i disegni, i genitori si limitano a pubblicare online il materiale che la piccola realizza.

Una bambina vivace, straordinariamente intelligente e bellissima, che mentre le parli ti guarda con due occhi vispi che seguono ogni tuo movimento. Anna è assai attenta ad ogni tua parola, nulla le sfugge, nell'ardore e la curiosità della sua giovanissima età. Ci racconta che la prima storia che ha trasformato in e-book parla di quattro cavalli, da cui il titolo "I quattro cavalli misteriosi", e poi, a nemmeno un mese di distanza, arriva anche "La tartaruga e il gatto".

"La tartaruga e il gatto" colpisce perchè parla dell'amicizia, dell'amicizia che non conosce differenze di genere nè pregiudizio, di un'amicizia che si trasforma in meglio, tramutando i due animali in due nuove creature, una tartaruga di mare e un delfino, probabilmente perchè l'amicizia, quando è vera, dà origine ad entità nuove e a nuove realtà; così la leggiamo noi, almeno dal nostro punto di vista personale, e allora deduciamo che Anna non solo è una bambina vivace e intelligente, ma sorprendentemente e straordinariamente saggia, sicchè dall'aver parlato con lei anche noi scopriamo di aver imparato cose nuove.

La mamma di Anna, Lisa, è una persona affabile e gentile: ci dice che Anna frequenta una scuola molto speciale, in cui si applica il metodo di insegnamento Montessori, ed è l'unica a Pescara. La pedagogia montessoriana si basa sull'indipendenza, sulla libertà di scelta del percorso educativo  e sul rispetto per il naturale sviluppo fisico, psicologico e sociale del bambino.

Rispettando appieno lo spirito della scuola che frequenta, Anna è una bambina indipendente, libera di scrivere ogni qualvolta ne ha l'ispirazione, anche grazie a due genitori straordinari, Massimiliano e Lisa, che assecondano con grande piacere la sua voglia di scrivere.

E Anna scrive, scrive sempre, perchè la sua ispirazione è inesauribile, e lo fa su carta ma anche sugli strumenti elettronici moderni, come il tablet, di cui fa un uso attivo e creativo, senza mai subirlo passivamente.

I suoi animali sono creature fantastiche: c'è la scimmietta che è un cucciolo ma è indipendente e abita su un albero, in una casa senza tetto, a parte il cielo, con tanti balconi quante sono le stagioni; ogni balcone è una stagione e al tempo stesso una stanza della vita, l'autunno, l'inverno, primavera ed estate, dove rifugiarsi in base ai toni dell'anima e del cuore.

I suoi due primi e-books (sicuramente i primi di una lunga serie) sono distribuiti in cinquantuno paesi al mondo, e i riscontri arrivano anche da paesi come il Canada e la Svizzera.

Anna, un pieno di fantasia e spontaneità con la saggezza sorprendente e vivida dei suoi sette anni, ci ha più volte ripetuto che vuole continuare a coltivare questa sua passione e noi le auguriamo di cuore un bellissimo avvenire ricco di tante soddisfazioni.

Leggi altre notizie su Pescara News
Condividi su: