Blocco installazione delle antenne ai Colli. I ringraziamenti del comitato al Comune

Alessandro Ricci
04/10/2014
Comunicati Stampa
Condividi su:

Oggi 3 ottobre 2014 il Comune Blocca ufficialmente i lavori di installazione della stazione radio-base in via Di Francesco in zona Colli a Pescara da parte della Wind con diffida che dichiara la decadenza del titolo abilitativo formatosi per silenzio-assenso a seguito del decorso dei termini a giugno 2014, ma i lavori erano stati previsti per il 22 di settembre.

Il giorno 23 settembre, dopo l’allerta del vicino di casa Domenico Miani per l’individuazione di un cartello di inizio lavori datato 22 settembre, tutti i residenti della via e persone sensibili al problema, hanno manifestato una viva partecipazione che ha proddotto l’incontro ufficiale la sera del 25 settembre per prendere coscienza dell’accaduto, per bloccare l’installazione dell’antenna e procedere ad una raccolta di firme.

La riunione è risultata proficua non solo per l’adesione di molti residenti e non nella zona, ma per l’approvazione unanime alla necessità di rivedere il Regolamento cittadino che risale al 2004 e che, per quanto innovativo all’epoca, ora risulta totalmente inadeguato. Alla riunione ha infatti presieduto il consigliere comunale Piero Giampietro che lo scorso agosto ha presentato una mozione per «redigere un nuovo Regolamento per l'insediamento urbanistico delle Stazioni Radio Base, che recepisca le novità normative e legislative e si ponga l'obiettivo di garantire l'accesso all'informazione senza sacrificare il diritto dei cittadini alla tutela della salute e del patrimonio paesaggistico; per impegnare altresì il Sindaco e la Giunta a farsi promotore, nell'ambito delle proprie competenze, di un'azione congiunta con altri Comuni e con la Regione Abruzzo affinché si giunga ad una revisione delle normative regionali e nazionali attualmente in vigore» (allegato alla delibera del consiglio comunale n.91 del 08/08/14).

Gli atti per l’installazione dell’antenna da parte della Wind, presi in esame in Comune nei giorni successivi alla riunione dei cittadini non sono risultati totalmente in regola poiché l’approvazione per silezio-assenso è decorsa al giugno del 2014.

Il comune, in particolare nelle persone di Antonio Blasioli e Pietro Giampietro, hanno manifestato un grande interesse nel sostenere quotidianamente gli interessi dei cittadini che hanno organizzato punti raccolta firme per proseguire nell’azione di difesa e di tutela di salute e ambiente, inizialmente per bloccare l’installazione dell’antenna in via Di Francesco, ora per manifestare l’interesse alla revisione del Regolamento.

A Pescara:
Saicosatispalmi, via Vasco de Gama 21/23
Psicolibreria i Luoghi dell’Anima, via Campobasso 14
Bar Pausa Caffè, via Arapietra 106/108

Presto la petizione online per dare respiro Nazionale alla questione degli impianti base-radio di telefonia.

Il 7 ottobre l’Amministrazione incontrerà i cittadini. È fissato al pomeriggio di martedì 7 ottobre alle ore 17 l’incontro dell’Amministrazione comunale con i cittadini di via San Francesco, inizialmente in merito all’apertura del cantiere per l’antenna di telefonia nella zona dei Colli, ora per ascoltare le istanze della cittadinanza in merito alla revisione del Regolmento alla presenza del Sindaco Marco Alessandrini, il presidente del Consiglio Comunale Antonio Blasioli, l’assessore Paola Marchegiani, i tecnici comunali competenti.

La cittadinanza vuole quindi sentitamente ringraziare il presidente del Consiglio Comunale Antonio Blasioli, il consigliere comunale Pietro Giampietro, l’assessore Paola Marchegiani, l’assessore Sandra Santavenere, il dirigente del settore Attività Edilizie e Produttive dott. Gaetano Silverii, il geometra Piero Di Nisio, e tutti coloro i quali si sono adoperati per il rispetto delle regole, della salute delle persone e del paesaggio.

Leggi altre notizie su Pescara News
Condividi su: