Domani, giovedì 11 dicembre dalle 19 in poi Pescara Vecchia sarà teatro de Le Vie di Bacco, la manifestazione che nasce sulla scia delle iniziative legate a San Martino e all'esordio del format lo scorso 13 novembre (guarda l'articolo e la galleria fotografica di novembre) e che riporterà nel centro storico un percorso di assaggi e di conoscenza enogastronomica di grande qualità.
"L'esordio de Le vie di Bacco è stato un inizio felice e questo è l'ennesimo messaggio bello e positivo per la zona e in arrivo dal centro storico - così l'assessore a Turismo e Grandi Eventi Giacomo Cuzzi - Una zona che in questi giorni è tornata all'attenzione per la cronaca, ma una cronaca che è scollegata dalla movida su cui abbiamo cercato di fare un lavoro di qualità con gli imprenditori in questi mesi. Insieme stiamo facendo di tutto perché a risaltare sia un divertimento sano che con l'avvicinarsi dell'Expò dovrà essere sempre più di qualità anche per i prodotti a cui fa da vetrina".
Sono 23 i punti di riferimento per l'evento che si articolerà fra via delle Caserme, via dei Bastioni, via Flaiano e corso Manthonè.
"Le Vie di bacco segue la scia degli eventi raccontati precedentemente – aggiunge Giuseppina Di Profio del locale Come un toro e vice presidente del Consorzio – Quella di una sinergia trovata fra tutti gli esercenti e di un percorso formativo attraverso la cultura del vino e del cibo in un contesto multisensoriale. Torneremo ad assaggiare tipicità e cibo della stagione, oltre a materie prime e una selezione di vini in arrivo dalle migliori cantine del territorio. Per Pescara Vecchia sarà l'occasione di replicare i rituali legati al vino fra mercatini di manufatti artigianali".