Si svolgerà domani sera alle 20:30,la chiusura dei Giochi del Mediterraneo sulla Spiaggia Pescara 2015 prevista sempre nell’area dell’ex Cofa.
Rispetto all'inaugurazione l’evento sarà aperto al pubblico senza necessità di invito per circa 2000 persone: sarà possibile accedere all’area tra le 19,15 e le 20,15, mentre la cerimonia prenderà il via alle 20,30.
L’apertura della cerimonia sarà affidata alle acrobazie aeree di Valentina Caiano e alla performance di percussioni e danza del gruppo Afrodanza che segneranno l’avvio di una vera e propria serata di festa: gli atleti stavolta sfileranno in maniera libera e non divisi per squadra, seguiti dalle 24 bandiere dei Paesi partecipanti.
Poi sfileranno i volontari, parte dei quali stavolta indosseranno abiti tradizionali del Consorzio Tradizioni Teatine del Centro Studi Antropologici dell’Università D’Annunzio, prologo al primo dei momenti protocollari con l’ingresso della Guardia Costiera-Capitanerie di Porto e dell’inno nazionale cantato dal tenore Nunzio Fazzini.
I saluti di ringraziamento del sindaco di Pescara e presidente del Comitato Organizzatore Pescara 2015 Marco Alessandrini e del presidente del Comitato internazionale Giochi del Mediterraneo Amar Addadi che dichiarerà conclusi i Giochi di Pescara 2015 e al quale sarà consegnata la bandiera dei Beach Games.
Un video con gli hilights dei Giochi anticiperà un nuovo segmento di spettacolo, prima con “Mediterraneo in freestyle” e il gruppo composto da Ghunter Celli, Luca Chiarvesio e Mariano Olino – che si esibiranno in uno show interattivo partendo con basi di football freestyle, tra routine singole e coreografie di gruppo spettacolari – poi con musica e danza de “I suoni del Mediterraneo dalla notte della taranta”. Spazio infine ai fuochi d’artificio, previsti intorno alle 23.
La cerimonia, organizzata da Spray Records con la direzione artistica di Omar D’Incecco e del suo staff, sarà condotta da Mila Cantagallo, questa volta insieme a Maurizio Giordano.