Amarcord biancazzurro: Michele Gelsi, il metronomo del centrocampo del Pescara negli anni 90

Sara Gerardi
16/09/2015
Sport
Condividi su:

Per la rubrica Amarcord bianco azzurro, questa settimana parleremo di Michele Gelsi. Il centrocampista toscano classe 1968 militò in due tempi a Pescara, la prima volta dal 1989 al 1992 e in seconda battuta dal 1994 al 2000. Cresciuto calcisticamente nelle giovanili della Fiorentina, debuttò con la maglia viola in serie A a soli 17 anni.

Capitano simbolo del Pescara negli anni novanta, arrivò nella città Adriatica nel 1989 dal Parma dove complice un brutto infortunio fece solo 16 presenze con i ducali che a fine anno lo cedettero in serie B. Secondo a presenze con la maglia biancoazzurra solo ad Ottavio Palladini, Gelsi ha legato il suo nome alla città Adriatica. Appesi gli scarpini al chiodo il centrocampista toscano negli anni a venire, ha costruito anche la sua attività di ristorazione e di balneazione nella città Adriatica, è titolare del Lido Azzurro e ha fondato una scuola calcio per ragazzini a Miami negli Stati Uniti.

Con 305 presenze e 49 gol in totale in 9 anni di Pescara, Gelsi fu il condottiero della storica stagione 1998/1999 con 13 reti, dove il Pescara mancò all'ultima giornata la promozione in serie A, a causa si diceva a quei tempi "del presunto biscotto" combinato tra Torino e Reggina,  che furono poi promosse nella massima serie, a danno proprio del Pescara che non fu promosso per 1 solo punto. Era l'anno in cui sulla panchina bianco azzurra sedeva Luigi De Canio subentrato a Cetteo di Mascio che a sua volta era subentrato a Francesco Giorgini e il patron era Pietro Scibilia con lo "storico" sponsor tecnico dei Gelati Gis. Fu Mauro Esposito lo stakanovista bianco azzurro con ben 38 presenze quell'anno.

Leggi altre notizie su Pescara News
Condividi su: