Ti piace lavorare nel mondo del web e vuoi sviluppare competenze nel web design? Il corso gratuito di Web Designer finanziato da Forma. Temp della durata di 168 ore fa al caso tuo!
Il corso, riservato a soli 20 partecipanti, intende sviluppare nei partecipanti le competenze necessarie a sviluppare il lay-out complessivo di un qualsiasi prodotto multimediale on-line e off-line (portali, siti Internet, cd-rom) e dei singoli oggetti correlati (struttura, immagini, parti testuali, contributi audio e video). Al termine del percorso i partecipanti saranno in grado di analizzare le esigenze e le caratteristiche di un progetto web; progettare un sito web, in base alle informazioni e ai dati analizzati; passare dalla progettazione alla realizzazione del sito web; pubblicizzare il progetto web.
Requisiti di partecipazione
Il corso è rivolto a disoccupati e inoccupati iscritti a Manpower. L’iscrizione potrà avvenire anche prima dell’inizio del corso. Requisiti oggettivi: status di disoccupazione e/o inoccupazione, non essere titolari di P. IVA. Requisiti preferenziali: diploma e/o qualifica professionale, conoscenza del pc, dei software di base, del pacchetto office e di internet.
Ammissione al corso
L’ammissione al corso è subordinata al superamento di un colloquio conoscitivo – motivazionale volto ad approfondire le esperienze di studio e professionali dei potenziali partecipanti.
Programma
Il programma si articola nei seguenti moduli: Salute e Sicurezza sui luoghi di lavoro - Diritti e Doveri dei Lavoratori - Informatica base - Web Master base - Web Design - CMS - PHP - Web Marketing
Modalità e orari
Le lezioni si terranno 3 giorni a settimana dalle ore 9:00 alle ore 17:30 (pausa pranzo dalle 13:00 alle 13:30). La didattica avrà carattere interattivo con alternanza di teoria e pratica.
Info e iscrizioni
Per informazioni e iscrizioni contattare il numero telefonico 0871 540145 o inviare una mail a formazione@eurosviluppospa.it.
Certificazione finale
Al termine del corso è previsto il rilascio di un Attestato di partecipazione per tutti coloro che abbiano frequentato almeno il 70% delle ore totali del corso (118 ore), comprensivo dei moduli obbligatori (Salute e Sicurezza sui luoghi di lavoro e Diritti e Doveri dei Lavoratori).

