Alfredo Scogna canta e omaggia i grandi cantautori. La musica italiana deve molto al talento, alla profondità e allo spessore artistico degli autori e cantautori. Battiato, Fossati, De Andrè, Cocciante e tutti i grandi cantautori del panorama musicale hanno contribuito, con le loro opere, a lasciare nella storia un segno indelebile proiettato al futuro, che dà continuità ai grandi poeti, scrittori e musicisti del '900.
Scogna ha raccolto in uno spettacolo le canzoni più significative che hanno fatto la storia. Uno/due canzoni per ogni artista, colorando con arrangiamenti originali quelle melodie che hanno intarsiato l'anima dei tanti cuori sensibili alla ricerca di un'ideologia. I cantautori del dopoguerra sono tantissimi, Alfredo Scogna ne ha scelti 15 con i loro brani più significativi. La formazione è composta da 10 elementi, dal pianoforte alle chitarre, dal violino al contrabbasso, dalle percussioni alle tastiere.
Ad arricchire lo spettacolo ci sarà la presenza di Milo Vallone che intervallando le esecuzioni musicali reciterà i versi dei testi di alcuni memorabili brani del cantautorato italiano. L’appuntamento è dunque per sabato 15 giugno alle ore 21 presso il teatro Cordova di Pescara. Ingresso € 10, prevendite su ciaotickets.it.