Solo pochi giorni fa, un fiume di persone ha riempito la chiesa di San Luigi Gonzaga e la sua piazza per l’ultimo saluto a Marco La Sorda. Amici, colleghi, semplici conoscenti e cittadini comuni hanno voluto stringersi intorno alla famiglia e a Marina, la sua compagna: per testimoniare l’affetto e la gratitudine verso un artista che, con la sua musica e il suo sorriso, aveva saputo toccare il cuore di tutti. Dal successo nelle radio locali alle feste di piazza, dai migliori club alla creazione di una scuola per giovani dj ha saputo rappresentare uno spirito generoso e al servizio della comunità.
Ora Pescara è pronta a trasformare quel dolore in un momento di festa, memoria e solidarietà, partito da tutti coloro che ai funerali avevano scelto di vestirsi di bianco come in un evento estivo che sarebbe tanto piaciuto a Marco. Martedì 19 agosto, dalle ore 20, lo Stadio del Mare di piazza Primo Maggio si riempirà di musica per un grande evento tributo, organizzato dal Comune di Pescara e dal comitato “Amici di Marco”, con il sostegno dell’assessorato agli Eventi guidato da Alfredo Cremonese, fra i primi a creare e inserire l'evento nella prestigiosa rassegna estiva del We Love Fest.
L’iniziativa, dal titolo ispirato alla frase che campeggia sulla locandina “Facevi ballare il cuore anche senza musica, solo col tuo amore”, vuole ricordare Marco celebrando la sua passione, il legame con la città dannunziana e l’energia positiva che ha regalato a intere generazioni come è stato ricordato nella conferenza stampa di presentazione. La serata avrà anche uno scopo solidale: sarà attivata una raccolta fondi a favore del reparto di Oncologia dell’Ospedale di Pescara, destinata all’acquisto di un nuovo macchinario. Le donazioni si potranno effettuare tramite bonifico (causale: “Un dono in ricordo di Marco”) sull’Iban IT11Q0542404297000050000340, intestato alla Tesoreria del Comune di Pescara. Anche parte dell'incasso degli esercenti che aderiscono all'iniziativa servirà a raccogliere fondi per questa nobile causa con l'obiettivo di sensibilizzare sempre più persone.
La musica ha davvero il potere di diffondere sempre la gioia di vivere e divulgare messaggi di amore e solidarietà, al di là di rivalità o differenze ideologiche: questi sono gli obiettivi dell’evento si aprirà con i concerti live delle band Scena Muta e Studio54, amiche e compagne di palco di Marco. Seguiranno i dj set dei colleghi che con lui hanno condiviso tantissime serate fino a poche ore prima della sua prematura scomparsa; saranno accompagnati da storici vocalist e performer che ne hanno scandito i momenti più intensi e apprezzati dal pubblico che continua a diffondere foto ed estratti delle serate di Marco con il suo inconfondibile sorriso.
“Sarà una serata particolarissima – sottolinea Mario Michelucci del comitato Amici di Marco, suo storico amico – Vogliamo far ballare tutta la città. Chiedo a tutti di essere presenti, di brindare con lui e di essere uniti”.
“Marco era una persona speciale perché faceva il suo lavoro con amore, passione e sentimento – ha dichiarato il sindaco Carlo Masci – Ha lasciato un segno indelebile nella nostra città e vogliamo ricordarlo con un’iniziativa che si potrà perpetuare nel tempo. La sua energia, il suo cuore e la sua anima sono un esempio che resiste al passare degli anni”. Nei giorni scorsi anche il Consiglio Comunale di Pescara gli ha dedicato un minuto di silenzio e un commosso ricordo da parte dei rappresentanti delle istituzioni.
Per l’assessore Alfredo Cremonese, “sarà una serata di festa e solidarietà. Marco ci ha trasmesso valori importanti e, attraverso questo evento, vogliamo trasformare il ricordo in aiuto concreto a favore di chi sta affrontando la malattia”. Le dottoresse Alessandra Di Paolo e Francesca Fioritoni hanno ricordato Marco come “un esempio di vita che portava positività a tutti nel reparto, pazienti e medici. Ripeteva sempre: ‘Oggi sto così, domani starò meglio’. Trasmetteva voglia di vivere”.
“La vita è bella e va vissuta minuto per minuto, senza litigare con nessuno – diceva sempre Marco – e che gli ultimi devono diventare primi”, ha ricordato la compagna Marina Ciarcia. “Dava amore a tutti, e io continuerò a farlo al posto suo. Da questa tragedia dobbiamo tirare fuori qualcosa di positivo: aiutare gli altri”.
“Marco va celebrato con questo evento, che sarà il primo di una serie – aggiunge Andrea Di Matteo, autore della canzone a lui dedicata – Il suo nome va rispettato e certamente non banalizzato”.
Alla raccolta fondi parteciperanno anche numerose attività commerciali di Pescara, che in occasione dell’evento devolveranno una parte del loro incasso per contribuire all’acquisto del macchinario destinato al reparto di Oncologia di Pescara. Quello del funerale è stato il primo grande abbraccio collettivo, carico di commozione e gratitudine. Il 19 agosto, quello stesso abbraccio si sposterà sulla riva del mare, trasformandosi in musica, sorrisi e balli per un pubblico eterogeneo, ma con il cuore aperto all'amore e alla generosità. Ingresso libero: tutta la città è invitata a partecipare, ballare e brindare insieme, trasformando l’affetto in un gesto concreto di solidarietà.