Il Gruppo Alpini di Torre de' Passeri, coordinato da Mario Di Bartolomeo, compie 70 anni di presenza sul territorio. L'anniversario sarà celebrato con una grande festa a cui parteciperanno alpini provenienti anche dalla provincia di Pescara e di fuori regione, presenti con labari e gagliardetti. Il raduno sezionale dell'8° zona è previsto per sabato 30 e domenica 31 agosto 2025 nel centro storico di Torre.
Questo il programma della giornata:
-Sabato 30 agosto ore 17 arrivo del vessillo nella sede comunale
-Ore 17.30 cerimonia dell'alzabandiera e deposizione della corona e dei fiori ai monumenti ai Caduti e agli Alpini di piazza 6 Aprile 2009
-Alle ore 18 i saluti istituzionali davanti la piazza del Comune
-Alle ore 18.30 Santa Messa nella chiesa Beata Vergine Maria delle Grazie
-Alle ore 21.30 in piazza 6 Aprile 2009 prevista la proiezione del docufilm "La vittoria di Monte Marrone" per la regia di Anna Cavasinni e Fabrizio Franceschelli.
Presenti alla cerimonia:
-Giovanni Mancini, sindaco di Torre de' Passeri con gli amministratori
-Mario Di Bartolomeo, coordinatore della sezione Alpini Torre
-Pietro D'Alfonso, presidente della sezione Abruzzo Alpini
-Maresciallo maggiore Alessio D'Alfonso, comandante della locale stazione dei Carabinieri
-Biagio Petrilli, sindaco di Castiglione a Casauria
Domenica 31 agosto alle ore 8 raduno in piazza Plebiscito
-Alle 8.30 colazione degli alpini e associazioni gruppi con vino e panini; -Alle 10 ammassamento in via delle Grazie che precede la sfilata in partenza -Alle ore 10.30 lungo le vie del borgo: corso Mazzini, via De Pompeis, viale Garibaldi, quadrivio Croce, via San Rocco e ritorno in piazza Plebiscito per i saluti finali. Il corteo sarà accompagnato dalla Fanfara degli Alpini (30 elementi) della sezione Abruzzi.
Il Gruppo Alpini di Torre de' Passeri nasce nel settembre 1955 per volontà di Alessandro Montopoli, torrese. La sezione è stata guidata nel tempo dai presidenti Mario Di Lorenzo, oggi 94enne, in seguito da Antonio Properzio e, infine, da due anni, da Mario Di Bartolomeo.