Partecipa a Pescara News

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Giochi tra over 65 e studenti al “Britti”. Premiati i vincitori

Entusiasmo, allegria e competizione nella manifestazione organizzata dall’associazione “Il Sogno di Benny Gio”

Redazione
Condividi su:

Entusiasmo, allegria e competizione a “Giochi senza età – scambio generazionale tra over 65 e giovani”, la manifestazione organizzata dall’associazione “Il Sogno di Benny Gio” nell’ambito del calendario di iniziative “Età d’Oro”, promosso dall’assessore comunale Valeria Toppetti. Nel centro “Britti” di via Rio Sparto si sono sfidate dieci squadre, contraddistinte da colori diversi e composte da “nonni” e da alunni delle classi I A e I B della scuola secondaria di primo grado “G. Pascoli” dell’Istituto comprensivo 4.
I partecipanti hanno affrontato una serie di giochi di abilità, matematici, enigmistici, di cultura generale e di curiosità.

“Si percepisce un’aria di gioia, di festa e di vita – ha affermato l’assessore Toppetti salutando le squadre – Niente più del gioco può facilitare le relazioni. Il rapporto intergenerazionale è il cuore della coesione sociale. Oggi i giovani sono portati a guardare il mondo attraverso il filtro di una velocità, quella dei social e della tecnologia digitale, che non è umana. L’incontro con gli over 65 trasmette una grande ricchezza ai ragazzi, perché gli anziani possiedono una maturità di vita che ha raggiunto l’apice; ma anche i nonni ricevono dai giovani vitalità, energia ed entusiasmo”.

“È un’iniziativa che contribuisce a migliorare il benessere fisico e cognitivo degli anziani, aiutandoli anche a contrastare la solitudine e l’isolamento, condizioni di cui spesso soffrono – ha proseguito Antonella Allegrino, presidente dell’associazione Il Sogno di Benny Gio –Attraverso il gioco, inoltre, i giovani possono superare gli stereotipi legati all’invecchiamento e costruire relazioni più positive tra generazioni. Ci si incontra, ci si conosce e si gioca insieme, condividendo un momento di inclusione, confronto e crescita comune. Ringrazio l’amministrazione comunale per aver sostenuto l’iniziativa, i responsabili dei Centri di aggregazione per la longevità attiva per la collaborazione, la dirigente scolastica dell’Istituto comprensivo 4 Daniela Morgione, per aver consentito la partecipazione degli studenti, e i docenti Patrice Durantini, Roberto Perricci, Alessandro Cafarelli, Angela Circeo, Kulla Olivera e la collaboratrice scolastica Simona Di Simone, che li hanno coordinati e accompagnati.”

 Al termine dei giochi, si è aggiudicata la vittoria la squadra “Verde chiaro”, composta da:

·        Over 65: Carlo Meloni, Cira Murgolo, Annamaria Di Persio, Luigi Spiritoso, Costantina Careddu

·        Studenti: Valeria Di Girolamo, Ilaria Di Martino, Francesca D’Ovidio, Lua D’Incecco, Mia Francesca Spelorzi

I vincitori sono stati premiati con una medaglia dall’assessore Valeria Toppetti e da Antonella Allegrino.

Condividi su:

Seguici su Facebook