Francesco Di Rocco presenterà il suo nuovo libro "Nekropolis" (Edizioni Tabula fati) sabato 18 maggio alle ore 17,30 presso la Libreria Mondadori di Pescara. Parteciperanno l'editore Marco Solfanelli e la giornalista Tania Faricelli.
Voci recitanti: Delia Montebello, Donatella Del Duca, Mauro Di Profio e Maurizio Monacelli, attori della Compagnia Irrealeteatro. Musiche Originali di Raffaele Rubino, regia di Francesco Di Rocco.
Per quanto riguarda "Nekropolis", sembra che l’autore voglia invitare il lettore al suo gioco, grazie a un linguaggio insolito, spesso inattuale. Ne deriva un curioso spiazzamento, ostacolo continuo all’immedesimazione. I registri di tono e di lingua sono molteplici, c’è un linguaggio formale, articolato, con punte di arcaismo, che produce uno straniante effetto umoristico, e che è la cifra di tutto il libro.
Straniante perché consente al lettore un punto di vista privilegiato, con il rifiuto, anzi l’impossibilità, di essere davvero partecipe della storia. Prevale una sorta di stupita curiosità intellettuale... E ciò garantisce la libertà del lettore.
Un libro insolito, dunque, in cui il lettore non è accarezzato ma provocato. La sfida è aperta. Fino all’ultima pagina. In fondo, il protagonista dell’ultimo racconto non si chiama forse “Unico”?
Francesco Di Rocco nasce ad Avezzano nel 1952, ma vive a Pescara da sempre. È poeta, narratore, autore teatrale, saggista. È attore e regista teatrale, recentemente anche attore cinematografico. È stato docente di Lingua Inglese e Spagnola. Ha insegnato nei corsi di Comunicazione e pubblicità, Scrittura Creativa, e Laboratori teatrali. È traduttore di testi storici e letterari.