Si è inaugurata sabato 19 settembre alle ore 18, presso il Mediamuseum di Pescara in piazza Alessandrini, una interessante mostra di pittura dal titolo “Idee per una Collezione”, nata da una idea del Maestro Antonio D’Acchille, pittore pratolano di caratura internazionale, già direttore della Accademia delle Belle Arti de L’Aquila, che ha organizzato l’evento, giunto alla terza edizione.
“Pittura, disegno e grafica nelle opere di 40 artisti” è il sottotitolo della mostra, in cui c’è una “unione armonica, anche tematica, tra artisti di grande fama internazionale e artisti meno fortunati, ma che hanno un loro valore” – così si esprime Dante Marianacci, presidente del Centro nazionale studi dannunziani e vice-presidente della Fondazione Edoardo Tiboni, che ha introdotto la cerimonia di inaugurazione della rassegna.
L’originalità della mostra sta nell’aver esposto opere di artisti ormai storicizzati, come Michele Cascella, Salvador Dalì, Renato Guttuso, Joan Mirò, Pablo Picasso ed altri, accanto a lavori di artisti abruzzesi affermati nella contemporaneità, quali Lino Alviani, Roberto Di Giampaolo, Bruno Paglialonga, Nestore Presutti, Giuliano Presutti e Gianfranco Zazzeroni, quest’ultimo anche direttore del Mediamuseum.
“Idee per una Collezione” – si legge nella brochure realizzata per questa rassegna – “si propone l’ambizioso scopo di suggerire a un pubblico il più ampio possibile alcune proposte che mirano a risvegliare il senso del bello e del prezioso, con l’augurio che i pezzi in mostra quest’anno siano per molti l’inizio di una piacevole e lunga avventura nel mondo dell’arte”.
La mostra, che si concluderà il 5 ottobre, sta facendo registrare un gran numero di visitatori a testimonianza dell’elevato livello della collezione, che guarda alla bellezza e alla qualità e che il Maestro D’Accille – per usare le parole del critico d’arte Massimo Pasqualone presente all’inaugurazione – “ha voluto offrire non solo alla città di Pescara, ma all’Abruzzo intero”