Nel pomeriggio di sabato 19 dicembre dalle ore 16 alle 19 L'Albero dei Desideri, organizzato dalla Onlus Iside presso la Stazione Centrale di Pescara, si e' arricchito delle note solenni e festose dei circa 75 bambini che si sono esibiti, davanti a grande affluenza di pubblico, nel Concerto di Natale delle Voci Bianche dell'Istituto Comprensivo Pe 1, in collaborazione con l'Ass.ne Accademia Musicale W. A. Mozart e l'Accademia Belle Arti di Antonio Cericola. Hanno partecipato scuole di Fontanelle nel ribadire, con grande cuore e anima: "no alle discriminazioni e a tutte le forme di abuso nei confronti di donne e bambini".
Così il Maestro Orietta Cipriani, docente del Comprensivo 1, che da sempre lavora per sensibilizzare i bimbi al canto e al flauto dolce: "Quest'anno siamo con Iside perche' la Onlus svolge una missione molto importante a tutela dei piu' deboli. Attraverso la musica e il canto, gli allievi hanno voluto promuovere un messaggio di pace e amore, con un lavoro divertente e gratificante durante il quale hanno dimostrato di avere capacita' e concentrazione".
Dopo i saluti di apertura della Presidente Iside Annarita D'Urbano, è iniziato il Concerto di Natale con la piccola Irene Di Felice dell'Accademia Mozart, al pianoforte con due brani tratti dal Piano Magico. Hanno fatto seguito Mariantonietta Aquilano in "L'Ascolto" di Antonio Cericola e Riccardo Ricci con un brano di Luigi Einaudi. Il Coro delle Voci Bianche, con armonizzazione di Antonio Cericola , ha dato vita ai canti natalizi "Astro Divino" (Gozzano) e "Bianco Natale" (Berlin); insieme alla Solista Gaia Quercia dell'Accademia delle Arti, ha incantato con "Astro del Ciel" (Gruber), "A Natale Puoi" e "A Merry Christmas".
Non e' mancato lo spazio riservato alle poesie natalizie: i bambini della classe 1° A della scuola primaria "Iqbal Masih" hanno recitato "L'Abete di Natale"(Rodari), la 2° classe si e' cimentata in "Vorrei", la 3° in "La Pace" e la 5° in "Il Mago di Natale" (Rodari). Gli allievi della 4°, invece, si sono dedicati alle esibizioni di flauto dolce con "Jingle Bells", "I tuoi sogni" e "Bella". Auguri di Natale e "Jingle Bells Rock" a chiusura del pomeriggio con fiori per la Presidente Iside e il corpo insegnanti.
Mariella Centurione, Dirigente Scolastica del Comprensivo 1, racconta: "E' stato un lavoro di grande sinergia con una forte progettualita' davanti la quale non si poteva improvvisare; un'esperienza aggregativa e di condivisione attraverso la musica con i bambini, le loro famiglie e le associazioni, immersi nell'atmosfera natalizia. Ognuno ha un talento, i piu' talentuosi avranno un certo tipo di orientamento, ma tutti gli alunni sono educati alla musica: non solo alla produzione ma anche al saperne fruire. Saranno adulti orientati al bello, allo sviluppo delle emozioni e della sensibilita', all'elevazione dello spirito e dell'anima".
Chiediamo: "Incantevoli le Voci Bianche che hanno partecipato a questa seconda iniziativa nel palinsesto eventi dell'Albero dei Desideri. Qual'e' il vostro desiderio di Natale?". La Centurione sorride: "Quello di vivere in un progetto di solidarieta' in cui ci sia posto per tutti e attenzione per ciascuno, senza dimenticare nessuno".