L'ass. Viviamolaq in collaborazione con Voci Di Dentro Onlus organizza una raccolta fondi online per il progetto: "La città".
L'iniziativa prevede la realizzazione di uno spazio lavoro, uno spazio studio-formazione, uno spazio sociale-culturale, uno spazio studio creativo individuale, uno spazio hobby-svago all'interno della CASA CIRCONDARIALE S. Donato a Pescara.
La filosofia del progetto è quella di aiutare il detenuto nel processo di responsabilizzazione perché autonomamente possa intraprendere un percorso di cambiamento, e favorire al massimo il suo processo di inserimento nella società.
Questo percorso nasce e si sviluppa nel carcere attraverso “la città”, ovvero uno spazio il più possibile simile a quello che è fuori e cioè uno spazio fatto di servizi (scuole, centri sociali, biblioteche, librerie, negozi, cinema, chiese, fabbriche, aziende) e dove responsabilmente in base a regole condivise e riconosciute da tutti ciascuno fa la sua parte.
Ad ogni stanza/attività è stato associato un colore, scegliendoli distensivi e che richiamassero la natura. Nelle città i negozi si affacciano sul corso e richiamano la gente con le vetrine espositive. È stato quindi spontaneo per noi portare il colore fuori dalle stanze, sul nostro corridoio/corso, in modo da dare risalto agli ingressi. In corrispondenza di ogni porta abbiamo pensato ad un arredo integrato utile all’attività della stanza e a caratterizzare il nuovo Corso come spazio sociale.
Stiamo cercando di finanziare, con voi tutti, questo progetto attraverso una raccolta fondi in crowdfounding sulla piattaforma digitale 'Produzioni dal Basso' https://www.produzionidalbasso.com/project/la-citta-carcere-di-pescara/
COME FARE:
1) accedere su "Produzioni dal basso" dal seguente link https://www.produzionidalbasso.com/project/la-citta-carcere-di-pescara/
2) cliccare su PRENOTA
3) scegliere la QUOTA da donare oppure la RICOMPENSA da ricevere
4) accettare i "Termini e condizioni del contratto" e confermare
A fine campagna se tutte le quote sono state prenotate si procederà con la raccolta dei fondi con i metodi che ogni sostenitore preferirà.