Partecipa a Pescara News

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Luminarie natalizie a partire dal 29 novembre e Notte Bianca l' 8 dicembre. Cuzzi:" Rigeneriamo l'attrattiva della città"

La redazione
Condividi su:

Luminarie accese dal 29 novembre ed eventi capaci di portare gente e respiro all'economia cittadina. In conferenza stampa stamane l'Amministrazione e la Confcommercio hanno presentato una sinergia pronta a scattare per le prossime festività, anzi ad anticiparle.
Alla conferenza hanno partecipato il vice sindaco Enzo Del Vecchio, l'assessore alle Attività produttive Giacomo Cuzzi, insieme con il presidente della Confcommercio per il settore Abbigliamento Enzo D'Ottaviantonio e il consigliere Riccardo Padovano anche lui nel direttivo Confcommercio.

"Partiamo con anticipo per le manifestazioni natalizie per avere una buona programmazione buona – così il vice sindaco Enzo Del Vecchio – Abbiamo accolto con piacere e interesse la sollecitazione arrivata da Confcommercio per dare vita a una collaborazione che ci aiuti a rendere ancora più attrattiva la vocazione commerciale della città durante il periodo delle feste. Un comparto su cui questa Amministrazione punta sin dal suo insediamento e che comincia a dare segnali a cui guardiamo positivamente perché alcune attività stanno ritornando, ad esempio, in una delle zone più toccate dalla crisi com'è Corso Vittorio. La Confcommercio ci sollecita e si impegna in prima persona per fare in modo che il più ampio numero delle piazze e vie si illuminino con le luminarie per un periodo natalizio più ampio. Ci è stata sottoposta una bozza della prima fase a cui stiamo lavorando, con l'anticipazione al 29 novembre dell'accensione delle luminarie di fatto dilatiamo il clima festoso per il bene della nostra economia".

"Noi siamo impegnati per rigenerare la vocazione attrattiva della città, in declino per una serie di ragioni legate alla contingenza e anche ad una politica che non ha incentivato nel modo giusto le iniziative –
così l'assessore alle attività produttive Giacomo Cuzzi – Noi invece anche in un periodo critico abbiamo puntato sulla forza di grandi eventi e di idee che ci sono arrivate dal territorio. Abbiamo al nostro attivo un calendario estivo davvero esplosivo, pieno di manifestazioni ed eventi di qualità e sicuramente vogliamo essere all'altezza allungando al periodo natalizio e a tutto l'anno questo modello, perché funziona. Ben venga il progetto sulle luminarie che accoglie il progetto sullo shopping, come Comune assicureremo elettricità e una serie di servizi per estendere l'idea al maggior numero di vie e faremo un calendario di eventi che daranno alla città il vero senso di centro commerciale naturale, il ché significa regia condivisa ed esperienza emozionale, perché lo shopping diventi la scelta serena di trascorrere del tempo in città.
Fra le idee a cui stiamo lavorando c'è la riproposizione in piccolo della notte bianca che ha portato 200.000 persone quest'estate in città, durante il lungo ponte dell'Immacolata. E poi il tradizionale concerto che dovrà affermarsi in modo ancora più importante. Siamo al lavoro anche per trovare spazi in bilancio, ma è indispensabile, perché rigenerando la funzione attrattiva della città, si riattiva anche la funzione economica".

"Confcommercio sempre stata in prima linea per favorire le luminarie alla città -
aggiunge Riccardo Padovano del Sib Confcommercio – Vogliamo dare un contributo, ovvero rendere Pescara più luminosa durante il Natale. Questo perché le iniziative non sono limitate solo al periodo estivo, ma nell'intero anno. Pescara fra abitanti e frequentatori accoglie circa 400.000 persone dentro il territorio, sono un budget importante per concepire un grande lavoro che porti verso la ripresa e un nuovo sviluppo".

"Le luminarie natalizie per noi commercianti sono un punto di partenza che ci porterà ad avere altre iniziative –
conclude Enzo D'Ottaviantonio neo eletto la categoria dei negozi di Abbigliamento e calzature – Vorremmo connetterci a ciò che il Comune fa, per non disperdere le forze e operare insieme per la città. Ci siamo riuniti e abbiamo pensato alle luci natalizie, scegliendo di dare una veste natalizia a Pescara già dal 29 novembre e creare una serie di eventi che riguardino tutte le vie commerciali: non escluderemo nessuna via, ma partiamo dal centro commerciale naturale per eccellenza per allargare le luci a tutta la città. Un'idea che può crescere coinvolgendo altri colleghi commercianti che invitiamo a sostenerci con la loro adesione".
 

Condividi su:

Seguici su Facebook