Partecipa a Pescara News

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Città Sant'Angelo Village ospita, per il secondo anno consecutivo, il WirA 2.0, rivolto volontarie e ai volontari della Croce Rossa

Condividi su:

I dati degli studi clinici hanno dimostrato che prestare soccorso prontamente ed in maniera adeguata consente di avere buone probabilità di ripresa, l'importante è riconoscere la situazione di emergenza, per questo accanto al personale in forza dello Stato Italiano troviamo spesso le volontarie e i volontari della Croce Rossa Italiana, la cui opera di soccorso alla popolazione è fondamentale. Sabato 14 e domenica 15 novembre Città Sant'Angelo Village (PE) ospita il WirA 2.0 (Workshop informativo regione Abruzzo), organizzato dal Comitato Regionale Abruzzo con la collaborazione del Comitato Locale di Penne: due giornate di formazione e informazione aperte alle oltre 500 volontarie e volontari regionali che prevedono anche attività aperte alla clientela del Village. Un w-end, infatti, non solo per gli addetti ai lavori. Negli spazi dell'Outlet verranno allestiti diversi stand informativi rivolti alla popolazione con la possibilità di ricevere informazioni per partecipare in prima persona. Inoltre sabato dalle 16.30 alle 17.30 si terrà un mass training aperto a tutti e a tutte sulle Manovre Salvavita Pediatrica, con l'obiettivo di diffondere la cultura della rianimazione cardiopolmonare nei neonati, e alcune dimostrazioni delle Unità Cinofile della Croce Rossa Italiana, con la simulazione della ricerca e il recupero di persone disperse. E inoltre per tutti i bambine e le bambine sarà allestito un stand con il TruccaBimbi mentre i volontari e le volontarie di Clown di corsia, denominati Dottor Clown, animeranno con le loro simpatiche gag il pomeriggio dei più piccoli. Nella mattina di domenica dalle ore 9.00 alle 12.00 sarà presente l'autoemoteca per permettere la donazione del sangue alle persone interessate. Sia sabato che domenica per catalizzare l'attenzione della gente comune sui fenomeni migratori, sui bisogni umanitari e sul rispetto del DIU, verranno organizzati alcuni FLASH MOB interattivi. Il Village, anche quest'anno, collabora con la Croce Rossa Italiana per diffondere le tante attività in cui il Corpo opera e allo stesso tempo offre la possibilità di fornire tutte le informare a coloro che sono interessati/e a partecipare attivamente e in prima persona come futuri volontari/e.

 

Info sulle singole attività su: https://www.cri.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/28872

Condividi su:

Seguici su Facebook