Presentato stamane nei locali dell'ex istituto bancario Caripe all'interno della stazione di Pescara il calendario eventi de "l'albero dei desideri" ideato dall'associazione ONLUS Iside che si occupa della difesa dei diritti umani.
Presenti la presidente Annarita D'urbano, il presidente del Pescara Calcio a 5 Fabrizio Iannascoli, le docenti degli istituti comprensivi 6 e Ignazio Silone, il presidente dell' AGBE, la vice presidentessa dell'ARDA Onlus,e Elisabetta Ciampani, un' allieva dell' Accademia musicale di Ortona nonchè cantante della Cover Band di Micheal Bublè, che canterà canzoni di stampo natalizio con i bambini all'interno del nutrito e corposo calendario eventi.
Si partirà con l'inaugurazione l'8 dicembre alle 17:00 sempre all'interno dei locali della stazione con il taglio del nastro dei giocatori del Pescara Calcio a 5 accomppagnati dal presidente Iannascoli, seguito dal concerto della soprano Silvya Faugno e la pianista Orietta Cipriani reduci dall'esibizione presso il Santo Padre a Roma. Ci sarà la presenza di un albero come si intuisce dal titolo della manifestazione che verrà decorato dai ragazzi dell' ARDA, del Don Orione e i bambini dell' Agbe, nonchè di Babbo Natale. .
Venerdì 18 alle 10:30 sarà la volta del concerto del coro natalizio organizzato dai ragazzi del Don Orione, mentre sabato 19 alle ore 17:00 ci sarà il concerto delle voci bianche dell'istituto comprensivo 1 di Pescara coadiuvato dall'Accademia musicale Mozart in collaborazione con l'Accademia Belle Arti di Antonio Cericola.
Mercoledì 23 alle 17:00 sarà la volta dell' AGBE, pomeriggio con i bambini e i cori natalizi, interverrà in collegamento telefonico se sarà possibile anche la madrina di 30 ore per la vita la showgirl Lorella Cuccarini, già a Pescara una settimana fa.
Alla vigilia di Natale, vale a dire il 24 dicembre alle 10:30 ci sarà la consegna dei doni: "Babbo natale" consegnerà circa 50 pacchi di generi alimentari alle famiglie pescaresi meno abbienti e in difficoltà , donati grazie alla generosità dell'associazione Iside e dei volontari e la collaborazione dei supermercati Conad, allo scopo di sensibilizzare i bambini alla generosità .
A Natale e Santo Stefano, nei giorni 25 e 26 dicembre ci sarà la consegna delle letterine dei bambini alla Befana da parte di Babbo Natale alle 16:00, mentre alle 17:00 ci sarà il fashion designer Simone Racioppo che darà vita alle sue deliziose creazioni in tema natalizio.Inoltre si esibirà la cantante Elisabetta Ciampani in duetto con Andrea Chiase sulle note delle canzoni di Bublè: i due formano la cover band ispirata al cantante americano di origini abruzzesi.
Domenica 27 dicembre alle ore 17:00, si esibiranno i ragazzi del'ARDA con le canzoni natalizie e uno spettacolo teatrale.
Domenica 3 gennaio alle ore 17:00 ci sarà la replica degli spettacoli teatrali dei ragazzi dell'Arda. Si conclude il calendario eventi il 6 gennaio alle 11:00 con l'arrivo in stazione di 3 befane multietniche, per sfatare il tabù della diversità , due europee e una di colore con la consegna dei doni. Alle 17:00 chiuderà il programma l'esibizione della cantante Elisabetta Ciampani.
Soddisfatta della riuscita della realizzazione del calendario eventi la presidente di Iside, Annarita D'urbano che dichiara:" Parto inanzitutto con l'illustrare forse il giorno più significativo del calendario eventi: il 6 gennaio dove arriveranno 3 befane diverse, multietniche. Il mesaggio che Iside vuole lanciare anche ai bambini è, che la diversità esiste solo nell'apparenza sulla carta, e il diverso non è il male. Questo messaggio è anche la missione che Iside si prefigge di sottolineare, ed evitare la violenza contro ogni genere umano: donne, bambini, persone omosessuali. Con la consegna dei pacchi alle famiglie più povere, vogliamo sensibilizzare i bambini alla generosità e alla solidarietà tra persone, a tal proposito ci sarà anche un servizio di babysitteraggio in questo giorno, un servizio in più per i genitori impegnati. Per la decorazione degli alberi i bambini verranno premiati con un dono simbolico ancora da concordare, inoltre ci sarà la presenza di circa 50 alberi, se per la donazione degli abiti da sposa a Marzo abbiamo raccolto 30 abiti, contiamo di fare altrettanto con gli alberi."
Soddisfatto anche il presidente dell' Agbe che sostiene:"Abbiamo aderito per due diversi motivi,il primo per farsì che il Natale sia di un certo livello morale e simbolico per i bambini della nostra associazione, e il secondo per dare un futuro a loro stessi insegnando loro cosa è giusto, le virtù i sentimenti".
Conclude la vice presindetessa dell'Arda:"E' un sogno per me la realizzazione di questo calendario, ho anche un figlio diversamente abile, io stessa sono all'interno dell'associazione e devo dire che aiutare questi ragazzi vederli felici è impareggiabile. L' Arda ha aiutato moltissimo mio figlio e la sua ragazza"
Tutti i giorni ci saranno laboratori teatrali, sulla sana alimentazione e sulla creazione di oggetti di piccola manufattureria,oltre al mercatino dei prodotti ecosostenibili a chilometro 0, la presenza costante di Babbo Natale e la mostra degli alberi natalizi realizzati dai bambini.