Giornata molto movimentata ieri a Pescara Colli per bambini genitori e nonni tutti pronti ad accogliere la Befana 2016.
In mattinata l'evento di Spazio Piu', "Non è la solita Befana", ha visto tantissimi bambini, insieme ai loro genitori, riunirsi nella sala più accogliente e spaziosa della struttura per assistere allo spettacolo dei burattini egregiamente realizzato da Cristina Gennari, con l'ausilio di Anna Pia Cirilli e Roberta Mensio, del Centro PsicoPedagogico Spazio Piu', Piu' Spazio per Crescere.
Terminato lo spettacolo dei burattini è arrivata la Befana, per la consegna delle calze. Alla befana alla i bambini hanno raccontato dei doni che avevano chiesto e ricevuto da Babbo Natale; qualcuno ha anche avuto l'ardire di esprimere un dissenso su una qualche richiesta rimasta inevasa.
Nel pomeriggio l'evento di Pescara Lab, è cominciato con dieci minuti di riscaldamento per tutti, bambini, ragazzi, genitori e nonni con lo Yoga della Risata a cura di Giuseppe D'Onofrio, a seguire l'arrivo di una atletica Befana, che ha assistito alle bellissime e ben curate esibizioni di ballo delle giovani allieve preparate dalle maestre della A.S.D. Tiger Dance, l'infaticabile Letizia Valentini e la sempre sorridente maestra Mihaela Ilie.
Consegna delle calze anche qui, offerte dal Conad Di Via Di Sotto, tante foto e tanta allegria.
Si dichiara soddisfatto il Consigliere Comunale Piero Giampietro per la partecipazione e l'entusiasmo delle famiglie di Pescara Colli, un evento all'anno zero, deciso e realizzato in meno di una settimana, fatto insieme a molti altri della stessa natura, ha avuto un risposta ottimale, che ci invoglia a valutare l'opportunità di creare altri eventi di aggregazione sociale, nel dispersivo ma popoloso quartiere dei Colli.
Un dubbio ci assale, ma chi era la Befana di Spazio Più? Chi lo sa commenti l'articolo!