All'inizio dell'anno scolastico 2016/2017, gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado che sceglieranno un indirizzo classico, a Pescara, presso il Liceo classico "Gabriele D'Annunzio", potranno iscriversi al nuovo indirizzo: il Liceo classico europeo.
Le novità del corso di studi sono l'introduzione dello studio di una seconda lingua, a scelta tra francese, spagnolo, tedesco e cinese, e l'insegnamento di due materie in lingua inglese; inoltre le ore di lezione saranno 38 e gli studenti saranno affiancati da un tutor che li accompagnerà nel loro percorso di studi.
L'attivazione del corso è prevista nella delibera dell'assessore regionale all'istruzione Marinella Sclocco la quale commenta:
"Con il Liceo classico europeo non solo Pescara, ma l'intera provincia e anche gli altri territori che gravitano sul capoluogo adriatico, vedranno ampliata la propria offerta formativa di qualità , con un indirizzo che offre un'opportunità in più ai nostri ragazzi: la possibilità di attivare scambi con le altre scuole di questo tipo presenti in tutta Europa. Un punto di vista nuovo, per essere davvero protagonisti di quel contesto europeo in cui viviamo e lavoriamo".
"E' una scommessa per il nostro liceo - aggiunge la dirigente scolastica Donatella D'Amico - che punta a rinnovarsi, pur confermando il tradizionale impegno richiesto a chi sceglie di frequentare un liceo classico".