E' partito il corso base di Protezione Civile organizzato dall'Associazione VAL PESCARA.
Molte sono le persone che si iscrivono alle associazioni di Protezione Civile, ma la buona volontà non è sufficiente a creare un buon volontario.
Il corso base - dichiara il Presidente dell'Associazione VAL PESCARA-Protezione Civile Antonio Romano - ha lo scopo di far conoscere che cosa è la protezione civile e di far avvicinare alle nostre attivitÃ
Le attività della Protezione Civile sono molteplici, dall’assistenza alla popolazione durante le emergenze, alla formazione dei volontari.
Proprio per prepararsi a che cosa si deve fare per essere d'aiuto a chi ne ha bisogno, il corso base è fondamentale è come imparare l'alfabeto prima di scrivere un testo.
Il corso vedrà la partecipazione di molti professionisti che in base alle proprie conoscenze e competenze daranno importanti informazioni di base per chi si vuole avvicinare all'attività di protezione civile.
Ma chi sono i aspiranti volontari? Nell'aula di formazione erano presenti circa 30 aspiranti volontar, Tutti con un motivo conduttore: essere di aiuto agli altri.
Molti sono i termini che i presenti hanno detto per definire il ruolo ed il perché di una scelta di volontariato. Termini che sono proprio l'espressione di una volontà di partecipare e donare il proprio tempo agli altri: altri che non si conoscono, ma che hanno bisogno di aiuto.
IL VOLONTARIO DONA IL SUO TEMPO, LE SUE COMPETENZE PROFESSIONALI, LE SUE ATTITUDINI UMANE E RELAZIONALI SENZA ALCUNA ASPETTATIVA DI RICOMPENSA E DI PAGAMENTO DIRETTO O INDIRETTO.
A queste parole, va senz'altro aggiunto che c'è una ricompensa ed è quella morale che è proprio quella che spinge tante persone ad avvicinarsi al volontariato.